-->
La voce della Politica
Furti nel metapontino: affrontare l’emergenza con mezzi straordinari |
---|
30/10/2024 | Quella dei furti nelle abitazioni del metapontino è diventata ormai una vera e propria emergenza sociale e sta minando la tranquillità che ha sempre contraddistinto la vita dei cittadini di quest’area che, mai negli anni, ricordano un assalto tale alle proprie abitazioni e alle aziende agricole.
Il fenomeno dei furti ha cominciato ad evidenziarsi in maniera forte durante la scorsa primavera, quando furono prese di mira alcune abitazioni delle contrade di Pisticci, in particolare l’abitato di Tinchi e frazioni limitrofe. Dopo qualche mese di apparente tregua i furti sono ricominciati nella zona di Scanzano Jonico e, da qualche giorno, di nuovo a Tinchi. Particolarmente preoccupanti sono anche le modalità adoperate dai criminali, che colpiscono indistintamente dal tardo pomeriggio alla notte, entrando nelle abitazioni approfittando anche di brevi assenze dei proprietari, o in loro presenza, addormentandoli per colpire indisturbati, sfidando mascherati anche le telecamere di cui molte abitazioni sono provviste.
Nonostante i controlli predisposti dalle forze dell’ordine e l’arresto, alcune settimane fa, di alcuni malviventi colti proprio in flagranza di reato, i furti non si sono fermati, anzi, si sono intensificati. I cittadini, stanchi ed esasperati, da più parti stanno pensando di organizzare ronde, per provare a restituire alle proprie famiglie quella sicurezza e quella serenità che ormai da mesi sono state compromesse, ma non si può pensare che possano correre questo ulteriore pericolo persone che andrebbero, invece, tutelate con ogni mezzo.
Per queste ragioni, oltre ad esprimere la mia solidarietà a tutti i cittadini che vivono in questa situazione di paura, lancio un appello affinché si mettano in campo tutte le iniziative utili a supportare il lavoro delle forze dell’ordine e a fronteggiare una situazione di emergenza che sicuramente richiede una concentrazione di personale e risorse che vada oltre gli ordinari servizi di controllo del territorio.
Bisogna far presto, prima che la situazione degeneri e si trasformi in un pericolo, oltre che per i beni, per l’incolumità dei cittadini.
Viviana Verri, Consigliera regionale M5S Basilicata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute
Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua |
|
|
11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''
Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua |
|
|
|