-->
La voce della Politica
Furti nel metapontino: affrontare l’emergenza con mezzi straordinari |
---|
30/10/2024 | Quella dei furti nelle abitazioni del metapontino è diventata ormai una vera e propria emergenza sociale e sta minando la tranquillità che ha sempre contraddistinto la vita dei cittadini di quest’area che, mai negli anni, ricordano un assalto tale alle proprie abitazioni e alle aziende agricole.
Il fenomeno dei furti ha cominciato ad evidenziarsi in maniera forte durante la scorsa primavera, quando furono prese di mira alcune abitazioni delle contrade di Pisticci, in particolare l’abitato di Tinchi e frazioni limitrofe. Dopo qualche mese di apparente tregua i furti sono ricominciati nella zona di Scanzano Jonico e, da qualche giorno, di nuovo a Tinchi. Particolarmente preoccupanti sono anche le modalità adoperate dai criminali, che colpiscono indistintamente dal tardo pomeriggio alla notte, entrando nelle abitazioni approfittando anche di brevi assenze dei proprietari, o in loro presenza, addormentandoli per colpire indisturbati, sfidando mascherati anche le telecamere di cui molte abitazioni sono provviste.
Nonostante i controlli predisposti dalle forze dell’ordine e l’arresto, alcune settimane fa, di alcuni malviventi colti proprio in flagranza di reato, i furti non si sono fermati, anzi, si sono intensificati. I cittadini, stanchi ed esasperati, da più parti stanno pensando di organizzare ronde, per provare a restituire alle proprie famiglie quella sicurezza e quella serenità che ormai da mesi sono state compromesse, ma non si può pensare che possano correre questo ulteriore pericolo persone che andrebbero, invece, tutelate con ogni mezzo.
Per queste ragioni, oltre ad esprimere la mia solidarietà a tutti i cittadini che vivono in questa situazione di paura, lancio un appello affinché si mettano in campo tutte le iniziative utili a supportare il lavoro delle forze dell’ordine e a fronteggiare una situazione di emergenza che sicuramente richiede una concentrazione di personale e risorse che vada oltre gli ordinari servizi di controllo del territorio.
Bisogna far presto, prima che la situazione degeneri e si trasformi in un pericolo, oltre che per i beni, per l’incolumità dei cittadini.
Viviana Verri, Consigliera regionale M5S Basilicata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|