-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Furti nel metapontino: affrontare l’emergenza con mezzi straordinari

30/10/2024

Quella dei furti nelle abitazioni del metapontino è diventata ormai una vera e propria emergenza sociale e sta minando la tranquillità che ha sempre contraddistinto la vita dei cittadini di quest’area che, mai negli anni, ricordano un assalto tale alle proprie abitazioni e alle aziende agricole.

Il fenomeno dei furti ha cominciato ad evidenziarsi in maniera forte durante la scorsa primavera, quando furono prese di mira alcune abitazioni delle contrade di Pisticci, in particolare l’abitato di Tinchi e frazioni limitrofe. Dopo qualche mese di apparente tregua i furti sono ricominciati nella zona di Scanzano Jonico e, da qualche giorno, di nuovo a Tinchi. Particolarmente preoccupanti sono anche le modalità adoperate dai criminali, che colpiscono indistintamente dal tardo pomeriggio alla notte, entrando nelle abitazioni approfittando anche di brevi assenze dei proprietari, o in loro presenza, addormentandoli per colpire indisturbati, sfidando mascherati anche le telecamere di cui molte abitazioni sono provviste.

Nonostante i controlli predisposti dalle forze dell’ordine e l’arresto, alcune settimane fa, di alcuni malviventi colti proprio in flagranza di reato, i furti non si sono fermati, anzi, si sono intensificati. I cittadini, stanchi ed esasperati, da più parti stanno pensando di organizzare ronde, per provare a restituire alle proprie famiglie quella sicurezza e quella serenità che ormai da mesi sono state compromesse, ma non si può pensare che possano correre questo ulteriore pericolo persone che andrebbero, invece, tutelate con ogni mezzo.

Per queste ragioni, oltre ad esprimere la mia solidarietà a tutti i cittadini che vivono in questa situazione di paura, lancio un appello affinché si mettano in campo tutte le iniziative utili a supportare il lavoro delle forze dell’ordine e a fronteggiare una situazione di emergenza che sicuramente richiede una concentrazione di personale e risorse che vada oltre gli ordinari servizi di controllo del territorio.

Bisogna far presto, prima che la situazione degeneri e si trasformi in un pericolo, oltre che per i beni, per l’incolumità dei cittadini.

Viviana Verri, Consigliera regionale M5S Basilicata.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo