-->
La voce della Politica
Marrese (BD): Tutela della salute e dell’ambiente: richiesta visita ispettiva all’ITREC di Rotondella |
---|
30/10/2024 | Il tema del deposito delle scorie nucleari e dell’inquinamento derivante dai siti di stoccaggio dei rifiuti radioattivi deve costantemente essere al centro dell’impegno e della vigilanza della Regione Basilicata e dei suoi organismi politici.
“Nella giornata di oggi la terza commissione consiliare permanente ha audito su mia richiesta il sindaco del Comune di Rotondella Avv. Gianluca Palazzo, e il portavoce dell’associazione Cova Contro Dott. Giorgio Santoriello relativamente al sito nucleare dell’ITREC di Rotondella.
Credo che innanzitutto dobbiamo vigilare in maniera costante per scongiurare il pericolo di un deposito delle scorie nucleari in Basilicata e contro la possibilità che proprio l’ITREC possa essere utilizzato per trasferirvi altro materiale nucleare.”
Dichiara il Capogruppo Consiliare di Basilicata Democratica Piero Marrese.
La trasparenza è un diritto dei cittadini e su temi come questi diventa uno strumento indispensabile di controllo anche degli organi politici su aspetti che attengono alla salute e alla sicurezza dei cittadini.
“Non si possono sottovalutare le giuste preoccupazioni dei sindaci, delle comunità locali e delle associazioni limitrofe all’area dell’ITREC sia sul tema dell’inquinamento che su quello del pericolo dell’allocazione in quest’area del deposito delle scorie nucleari.
Per questo motivo durante lo svolgimento della commissione ho richiesto che tutti i componenti della stessa effettuino una visita ispettiva del sito ITREC di Rotondella, per valutare lo stato dei lavori e gli standard di sicurezza, ponendo alla dirigenza del centro tutte le domande utili per comprendere le eventuali criticità e problemi e riservandosi atti e iniziative per tutelare la sicurezza dei cittadini, dei lavoratori e delle imprese delle comunità adiacenti all’area.
Penso che su problematiche così importanti non debbano esistere differenze di colore politico anzi faccio un appello a tutte le forze presenti in Consiglio Regionale a lavorare insieme nell’interesse dei cittadini e delle comunità coinvolte.”
Dichiara il Consigliere Regionale Piero Marrese. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|