-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Investire nel settore automotive: l'appello di Antonio Bochicchio sulla crisi di Stellantis

29/10/2024

“Se il comparto dell’auto è davvero vissuto come una priorità allora bisogna investire. La Regione non ha la forza di fare tutto per tutti i settori. Bisogna fare delle scelte. La Regione può iniziare promuovendo un tavolo istituzionale con lo Stato, per far crescere la competitività del “sistema Basilicata” Si parta dalla riduzione del costo del lavoro, facendo leva sull’Irap, l’imposta regionale per le attività produttive”. È questo uno dei passaggi della relazione del capogruppo del fronte della sinistra in Consiglio regionale, Antonio Bochicchio, sulla crisi di Stellantis di cui si è discusso nella seduta straordinaria del Consiglio regionale. In particolare, l’esponente del Parlamentino lucano si è soffermato sulla necessità che la Regione investa “tutte le risorse a disposizione su chi investe in attività “ad alta intensità di lavoro”, lasciando andare per la loro strada i grandi interessi che sanno come badare a sé stessi e come moltiplicare i loro profitti”. Sollecitando anche “l’intervento della Regione verso il Governo nazionale e in direzione del vicepresidente Fitto, perché attraverso loro si possano modificare gli indirizzi europei in materia di fabbricazione di autoveicoli, oggi forse troppo rigidi”. “Questa è sicuramente l’azione più urgente che dovrebbe vederci impegnati insieme ai Governi regionali delle altre Regioni dove sono insediati stabilimenti del settore automobilistico.Se faremo quadrato, forse riusciremo a produrre qualcosa di buono e di concreto per la nostra gente” spiega Bochicchio che chiede, anche, alla Regione “di non avere fretta sull’impianto di biogas di Stellantis”. “Su questa ipotesi esprimiamo forti perplessità e chiediamo al Governo Regionale di non accelerare e di consentirci di svolgere ulteriori approfondimenti” conclude il consigliere regionale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo