-->
La voce della Politica
Basilicata. Ddl Apea, approvato in III e II CCP all’unanimità |
---|
29/10/2024 | La III e la II Commissione, in seduta congiunta, hanno approvato all’unanimità il Ddl ‘Norme regionali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici’, che prevede la revoca dell’attività “Caldaia Sicura” alla Provincia di Potenza e il ritorno alla Regione delle funzioni delegate al controllo degli impianti termici.
Ad illustrare le finalità del Ddl il presidente dell’organismo consiliare Rocco Leone (FdI), il quale ha fatto presente che l’obiettivo è quello di garantire gli ex lavoratori di Apea, società in house della Provincia di Potenza, ormai in liquidazione, prevedendo la possibilità della loro prossima ricollocazione in una società in house della Regione Basilicata.
Durante i lavori, ai quali erano presenti anche l’assessore all’ambiente Mongiello e il Dg Busciolano, i Commissari hanno chiesto di audire il dirigente dell’Ufficio Bilancio, Campa, e quello dell’Ufficio Legislativo, Capezzuto, per dirimere la questione riguardante la copertura finanziaria, pari a 300 mila euro, inizialmente non inserita nello strumento legislativo, nonché per avere delucidazioni in merito ad alcuni aspetti relativi alla transizione del personale.
Sono intervenuti alla discussione, oltre ai presidenti Leone e Cifarelli, i consiglieri Morea, Polese, Marrese, Fanelli, Araneo, Lacorazza, Tataranno, Picerno, Napoli, Fazzari, Bochicchio, Pittella, Chiorazzo, Vizziello e Aliandro.
Erano presenti ai lavori, oltre ai presidenti delle due Commissioni consiliari, i consiglieri Lacorazza (Pd), Picerno (FI), Napoli (FdI), Tataranno (Lega), Fanelli (Lega), Polese (Ol), Aliandro (FI), Morea (Azione), Araneo (M5s), Marrese (Bd), Bochicchio (Avs-Psi-LBp), Vizziello (Bcc), Fazzari (FdI), Pittella (Azione), Chiorazzo (Bcc).
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|