-->
La voce della Politica
Basilicata. Sì a Bilancio consolidato 2023 Gruppo Basilicata e a Ddl Apea |
---|
29/10/2024 | Il Consiglio regionale della Basilicata, riunitosi nel pomeriggio di oggi, ha approvato a maggioranza (con 8 voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fazzari, Leone, Morea, Picerno, Pittella e Polese e 7 voti contrari, quelli di Araneo, Bochicchio, Chiorazzo, Cifarelli, Lacorazza, Marrese e Vizziello) al Bilancio consolidato 2023 Gruppo Regione Basilicata che si chiude con un risultato economico (comprensivo delle quote di pertinenza di terzi) di € 139.807.307,25 e un risultato di esercizio di gruppo pari a € 146.189.515,88.
Il bilancio consolidato della Regione Basilicata - riporta la relazione dell’atto amministrativo - rappresenta la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dei soggetti compresi nel perimetro di consolidamento, consentendo una visione d'insieme dell'attività svolta dall'ente attraverso il gruppo, sopperendo alle carenze informative e valutative dei bilanci forniti disgiuntamente dai singoli componenti del gruppo e consentendo una visione d'insieme dell'attività svolta dall'ente attraverso il gruppo stesso. Si tratta di un nuovo strumento che permette di programmare, gestire e controllare con maggiore efficacia il proprio gruppo. Il bilancio consolidato costituisce uno degli strumenti attraverso cui la Regione Basilicata intende attuare e perfezionare la sua attività di controllo sugli organismi partecipati cui è istituzionalmente e normativamente deputato.
Via libera all’unanimità al Ddl “Norme regionali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici”, illustrato in Aula da Cifarelli (Pd), che ha l’obiettivo di garantire gli ex lavoratori di Apea, società in house della Provincia di Potenza, ormai in liquidazione, prevedendo la possibilità della loro prossima ricollocazione in una società o ente della Regione Basilicata. Per l'esercizio 2024 prevista la posta finanziaria pari a euro 50.000, ed euro 300.000 per ciascuno degli esercizi 2025 e 2026.
Collegati al Ddl due ordini del giorno, il primo a firma di Marrese (Bd) e il secondo presentato da Napoli (FdI). Entrambi approvati all’unanimità.
Con l’odg di Marrese si impegna la Giunta regionale “Ad agire, al fine di ampliare le deleghe regionali in favore dell'Apea Matera, per quanto di propria competenza e a valutare il reperimento delle necessarie risorse finanziarie volte a garantire l'incremento del servizio affidato ad Apea Matera, con il soddisfacimento delle aspettative dei lavoratori”.
Con l’odg proposto da Napoli si impegna il Presidente della Giunta regionale, l’assessore all’Ambiente e la Giunta regionale tutta a “Esercitare le funzioni già in capo alla Provincia di Potenza di cui alla L.R. n. 30/2016, attraverso una delle società o enti facenti capo al ‘Gruppo Regione Basilicata’; nonché ad “attivare gli articoli 24 e 25 del TUSP (Testo unico società pubbliche) per la tutela dei lavoratori già in carica ad Apea Potenza della Provincia di Potenza”.
Sull’argomento sono intervenuti i consiglieri Marrese, Araneo, Polese, Napoli e Lacorazza.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|