-->
La voce della Politica
Basilicata. Sì a Bilancio consolidato 2023 Gruppo Basilicata e a Ddl Apea |
---|
29/10/2024 | Il Consiglio regionale della Basilicata, riunitosi nel pomeriggio di oggi, ha approvato a maggioranza (con 8 voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fazzari, Leone, Morea, Picerno, Pittella e Polese e 7 voti contrari, quelli di Araneo, Bochicchio, Chiorazzo, Cifarelli, Lacorazza, Marrese e Vizziello) al Bilancio consolidato 2023 Gruppo Regione Basilicata che si chiude con un risultato economico (comprensivo delle quote di pertinenza di terzi) di € 139.807.307,25 e un risultato di esercizio di gruppo pari a € 146.189.515,88.
Il bilancio consolidato della Regione Basilicata - riporta la relazione dell’atto amministrativo - rappresenta la situazione economica, finanziaria e patrimoniale dei soggetti compresi nel perimetro di consolidamento, consentendo una visione d'insieme dell'attività svolta dall'ente attraverso il gruppo, sopperendo alle carenze informative e valutative dei bilanci forniti disgiuntamente dai singoli componenti del gruppo e consentendo una visione d'insieme dell'attività svolta dall'ente attraverso il gruppo stesso. Si tratta di un nuovo strumento che permette di programmare, gestire e controllare con maggiore efficacia il proprio gruppo. Il bilancio consolidato costituisce uno degli strumenti attraverso cui la Regione Basilicata intende attuare e perfezionare la sua attività di controllo sugli organismi partecipati cui è istituzionalmente e normativamente deputato.
Via libera all’unanimità al Ddl “Norme regionali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici”, illustrato in Aula da Cifarelli (Pd), che ha l’obiettivo di garantire gli ex lavoratori di Apea, società in house della Provincia di Potenza, ormai in liquidazione, prevedendo la possibilità della loro prossima ricollocazione in una società o ente della Regione Basilicata. Per l'esercizio 2024 prevista la posta finanziaria pari a euro 50.000, ed euro 300.000 per ciascuno degli esercizi 2025 e 2026.
Collegati al Ddl due ordini del giorno, il primo a firma di Marrese (Bd) e il secondo presentato da Napoli (FdI). Entrambi approvati all’unanimità.
Con l’odg di Marrese si impegna la Giunta regionale “Ad agire, al fine di ampliare le deleghe regionali in favore dell'Apea Matera, per quanto di propria competenza e a valutare il reperimento delle necessarie risorse finanziarie volte a garantire l'incremento del servizio affidato ad Apea Matera, con il soddisfacimento delle aspettative dei lavoratori”.
Con l’odg proposto da Napoli si impegna il Presidente della Giunta regionale, l’assessore all’Ambiente e la Giunta regionale tutta a “Esercitare le funzioni già in capo alla Provincia di Potenza di cui alla L.R. n. 30/2016, attraverso una delle società o enti facenti capo al ‘Gruppo Regione Basilicata’; nonché ad “attivare gli articoli 24 e 25 del TUSP (Testo unico società pubbliche) per la tutela dei lavoratori già in carica ad Apea Potenza della Provincia di Potenza”.
Sull’argomento sono intervenuti i consiglieri Marrese, Araneo, Polese, Napoli e Lacorazza.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|