-->
La voce della Politica
Donne nei Cda, Club Soroptimist Matera: «Più merito e meno discrezionalità» |
---|
29/10/2024 | Le donne hanno bisogno di essere misurate con il merito e non con la discrezionalità. La parità di retribuzione dello stesso lavoro uomo/donna è sancita dall’art.157 del TFUE. Nonostante alcune best practices siano state portate avanti con grande determinazione, per una distribuzione equa del potere, come la Legge Golfo-Mosca n. 120/2011 che ha introdotto limiti di rappresentanza di entrambi i generi nei CdA; “Women on Boards” (Direttiva EU. 2022/2381) e mira a garantire la parità di genere nei CdA delle società quotate in borsa con un minimo di 40% dei posti di amministratrice/amministratore senza incarichi esecutivi al sesso sottorappresentato, oggi la regione lucana veste la maglia nera per presenza femminile nei Consigli di amministrazione. Lo dice Manageritalia: appena il 16,6% di donne nominate nei Cda aziendali.
Anche sul fronte del potere economico, sulle cento maggiori aziende per capitalizzazione quotate alla Borsa di Milano, solo cinque sono dirette da donne. In termini di imprese al femminile, solo il 27, 6% del totale è rappresentato da donne.
«La distribuzione iniqua del potere impatta fortemente sul mercato del lavoro che vede la quota femminile in Italia, sul totale occupazionale, attestarsi al 42,2% a fronte della media UE del 46,3% - dichiara la componente PO Soroptimist international, Patrizia Minardi - Passi indietro che vedranno la nostra regione regredire in termini di opportunità e di diritti delle donne, spogliando la nostra società del loro autorevole, meritorio e creativo contributo. Dobbiamo iniziare ad invertire la rotta valorizzando le risorse al femminile agli apici delle imprese pubbliche e private».
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|