-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

UIL. Bene lo scorrimento delle graduatorie degli idonei del concorso in Regione

29/10/2024

La UIL FPL nel mese di Agosto ha chiesto alla nuova Giunta Regionale ed al Consiglio Regionale(in cui si sono tenuti vari incontri), di mettere in atto tutte le azioni possibili sia per coprire la rilevante carenza di personale nell’amministrazione Regionale, sia anche per attivare convenzioni con altri enti, attingendo, appunto, dalle graduatorie in corso di validità.

Con lo scorrimento di queste 65 unità che rappresenta un atto molto importante a parere della scrivente è stato compiuto solo un primo passo e ci attendiamo ora che si prosegua su questa strada che dovrebbe aprire la strada a nuove assunzioni.

Vi è la necessità che con i nuovi PIAO 2025-2027 che si stanno redigendo, di concretizzare, lo scorrimento più ampio possibile, sia negli enti sub regionali e sia nelle Aziende Sanitarie della Regione.



Ciò non soltanto per rispondere alle tante aspirazioni degli idonei al concorso (in maggioranza giovani lucani), ma anche e soprattutto per colmare l’ormai cronica carenza di personale regionale che, quanto alle categorie C e D, nonostante le assunzioni effettuate, continuerà ad essere significativamente sottodimensionato e, dunque, oggettivamente impossibilitato ad affrontare questioni e problematiche sempre più complesse ed articolate.



Il rischio concreto, dunque, è che la “stagione dei concorsi” non sia un’occasione persa per tutti coloro che hanno creduto di poter vedere ripagati sforzi e sacrifici economici.

L’auspicio, ora, è quello di interventi importanti compreso la proroga delle graduatorie che occorre fare in fretta.

In tale quadro, la UIL FPL continuerà ad incalzare l’amministrazione regionale affinchè si adoperi allo scorrimento delle graduatorie esistenti e soprattutto di quanti ancora credono nella possibilità di poter avere un futuro in questa Regione.

Probabilmente è l’unica occasione per trattenere e non continuare a lasciare andare via giovani preparati, motivati e pronti a fare la loro parte.

Il Segretario Regionale aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo