-->
La voce della Politica
Merra: '30 mln di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico in Basilicata. Tra i Comuni finanziati c'è Lavello'' |
---|
29/10/2024 | “Come avevamo già annunciato in estate arrivano finalmente a destinazione, in Basilicata, 30 mln di euro per interventi di contrasto al dissesto idrogeologico, in virtù di priorità che, come amministrazione regionale, abbiamo indicato nel corso della scorsa legislatura, dopo una lunga trattativa con gli organi ministeriali”. Lo annuncia l’ex assessore regionale alle infrastrutture Donatella Merra.
“Ora c'è anche l'annuncio ufficiale – prosegue Merra - a conclusione della fase istruttoria, da parte dei vertici del Ministero dell'ambiente. Ricordiamo che gli interventi finanziati saranno fondamentali per risolvere situazioni critiche sui territori. Di questi 30 mln, 3,7 mln di euro sono stati assegnati al consolidamento del “Vallone Costantinopoli” a Lavello. Un risultato importante per la nostra città che ci ripaga degli sforzi compiuti in questi anni in cui abbiamo potuto rappresentare anche gli interessi dei nostri concittadini a livello regionale”.
“Gli altri Comuni beneficiari dei fondi – informa l’esponente di FdI - sono il Comune di Ferrandina con 7,5 mln di euro, il Comune di Savoia di Lucania con 1,5 mln di euro e il Comune di Rotondella con 17,5 mln di euro. Sono risorse che abbiamo intercettato portando le nostre istanze, spesso con insistenza ‘invasiva’ (e lo sanno bene tanto i tecnici ministeriali che i colleghi politici ai quali facevo costantemente visita per perorare la causa della Basilicata), sui tavoli romani ma nella consapevolezza che i fondi a disposizione dovranno essere sicuramente incrementati perché sono ancora tante le situazioni di criticità su cui occorrerà operare in tutta la regione”.
“In particolare – prosegue ancora Merra - rammentiamo che il progetto del Vallone Costantinopoli a Lavello prevede la sistemazione idrogeologica della specifica zona a rischio frana nonché il ripristino e messa in sicurezza di un tratto della scarpata sottostante la strada superiore ‘Carrozze’ con il fine limitare effetti erosivi, incrementare la stabilità dell’area, anche per mettere al riparo le vicine unità abitative del centro storico, e garantire una generale riqualificazione ambientale. Gli interventi negli altri Comuni saranno ugualmente indispensabili a mettere in sicurezza versanti in frana, contrastare l'erosione costiera - e sappiamo quanto ciò sia urgente dopo i recenti avvenimenti calamitosi che hanno colpito il materano e il metapontino - e salvaguardare opere pubbliche strategiche”.
Merra ha infine ringraziato il Ministero dell'ambiente e anche l'Autorità di bacino per la collaborazione e l’attenzione verso la Basilicata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|