-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Araneo M5S. Continua il viaggio nella sanità lucana: ospedale di Villa d'Agri

28/10/2024

Oggi in visita all’ospedale di Villa d’Agri, nel cuore dell’area interna di Basilicata.
Ringraziamo la disponibilità dei dirigenti, la generosa ospitalità di medici e infermieri, che quotidianamente - pure tra le ormai note difficoltà - provano a garantire le migliori cure possibili.
Presidi ospedalieri come quelli di Villa d’Agri, Lagonegro e Melfi sono di vitale importanza per avvicinare la cura al territorio e alle persone. La presa in carico del paziente deve essere di prossimità, diversamente dovremmo decretare la morte delle nostre comunità.
In una regione come la nostra - estesa ma numericamente povera - è massimamente urgente accendere i riflettori sui presidi ospedalieri diffusi sul territorio, al fine di evitare il depotenziamento che, alla lunga, l’inverno demografico potrebbe determinare.
La costruzione, pare imminente, della nuova struttura ospedaliera di Villa d’Agri rappresenta indubbiamente una speranza: compito della politica è ora quello di creare le condizioni per riempirla, quella struttura. E questo significa agire su più livelli: provare ad arginare lo spopolamento; creare condizioni di lavoro dignitose; ma anche puntare con intransigenza sul servizio sanitario regionale. Il rapporto con le aziende sanitarie private e private accreditate deve essere governato dal pubblico, rimuovendo le iniquità che oggi rendono molto più attrattivo il sistema privato rispetto a quello pubblico. Paradigmatico è il caso degli ortopedici: se nel sistema pubblico un medico ortopedico deve occuparsi tanto di interventi in elezione quanto di traumatologia, in quello privato no, dunque meno fatica e maggiore guadagno.
Questo sistema è evidentemente diseguale e, se non poniamo immediatamente rimedio, l’esodo verso il privato sarà inesorabile.
Bisogna riscrivere le regole del gioco: quella tra pubblico e privato non può essere una competizione sleale, ma deve diventare una collaborazione proficua, guidata e condotta dal pubblico. Bisogna gratificare il personale medico e infermieristico e creare le più confortevoli condizioni “aziendali” affinché possa garantire la migliore cura possibile a ciascun cittadino, indipendentemente dal proprio censo, così come Costituzione vuole.
Il centrodestra da che parte sta?

La nostra è chiara e irremovibile.

In particolare, rispetto all’ospedale di Villa d’Agri, abbiamo poi ricevuto rassicurazioni sulla prossima riapertura del reparto di ortopedia. Verificheremo l’impegno nelle prossime settimane.
Ancora grazie alla compagnia del consigliere comunale Alessio Giordano, del responsabile del Gruppo Territoriale Val d’Agri e degli amici del M5s.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni

L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua

3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti

Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua

3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza

Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua

3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura

Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua

3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti

La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua

3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc

Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua

3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura

È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo