-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Araneo M5S. Continua il viaggio nella sanità lucana: ospedale di Villa d'Agri

28/10/2024

Oggi in visita all’ospedale di Villa d’Agri, nel cuore dell’area interna di Basilicata.
Ringraziamo la disponibilità dei dirigenti, la generosa ospitalità di medici e infermieri, che quotidianamente - pure tra le ormai note difficoltà - provano a garantire le migliori cure possibili.
Presidi ospedalieri come quelli di Villa d’Agri, Lagonegro e Melfi sono di vitale importanza per avvicinare la cura al territorio e alle persone. La presa in carico del paziente deve essere di prossimità, diversamente dovremmo decretare la morte delle nostre comunità.
In una regione come la nostra - estesa ma numericamente povera - è massimamente urgente accendere i riflettori sui presidi ospedalieri diffusi sul territorio, al fine di evitare il depotenziamento che, alla lunga, l’inverno demografico potrebbe determinare.
La costruzione, pare imminente, della nuova struttura ospedaliera di Villa d’Agri rappresenta indubbiamente una speranza: compito della politica è ora quello di creare le condizioni per riempirla, quella struttura. E questo significa agire su più livelli: provare ad arginare lo spopolamento; creare condizioni di lavoro dignitose; ma anche puntare con intransigenza sul servizio sanitario regionale. Il rapporto con le aziende sanitarie private e private accreditate deve essere governato dal pubblico, rimuovendo le iniquità che oggi rendono molto più attrattivo il sistema privato rispetto a quello pubblico. Paradigmatico è il caso degli ortopedici: se nel sistema pubblico un medico ortopedico deve occuparsi tanto di interventi in elezione quanto di traumatologia, in quello privato no, dunque meno fatica e maggiore guadagno.
Questo sistema è evidentemente diseguale e, se non poniamo immediatamente rimedio, l’esodo verso il privato sarà inesorabile.
Bisogna riscrivere le regole del gioco: quella tra pubblico e privato non può essere una competizione sleale, ma deve diventare una collaborazione proficua, guidata e condotta dal pubblico. Bisogna gratificare il personale medico e infermieristico e creare le più confortevoli condizioni “aziendali” affinché possa garantire la migliore cura possibile a ciascun cittadino, indipendentemente dal proprio censo, così come Costituzione vuole.
Il centrodestra da che parte sta?

La nostra è chiara e irremovibile.

In particolare, rispetto all’ospedale di Villa d’Agri, abbiamo poi ricevuto rassicurazioni sulla prossima riapertura del reparto di ortopedia. Verificheremo l’impegno nelle prossime settimane.
Ancora grazie alla compagnia del consigliere comunale Alessio Giordano, del responsabile del Gruppo Territoriale Val d’Agri e degli amici del M5s.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua

24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''

“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo