-->
La voce della Politica
Araneo M5S. Continua il viaggio nella sanità lucana: ospedale di Villa d'Agri |
---|
28/10/2024 | Oggi in visita all’ospedale di Villa d’Agri, nel cuore dell’area interna di Basilicata.
Ringraziamo la disponibilità dei dirigenti, la generosa ospitalità di medici e infermieri, che quotidianamente - pure tra le ormai note difficoltà - provano a garantire le migliori cure possibili.
Presidi ospedalieri come quelli di Villa d’Agri, Lagonegro e Melfi sono di vitale importanza per avvicinare la cura al territorio e alle persone. La presa in carico del paziente deve essere di prossimità, diversamente dovremmo decretare la morte delle nostre comunità.
In una regione come la nostra - estesa ma numericamente povera - è massimamente urgente accendere i riflettori sui presidi ospedalieri diffusi sul territorio, al fine di evitare il depotenziamento che, alla lunga, l’inverno demografico potrebbe determinare.
La costruzione, pare imminente, della nuova struttura ospedaliera di Villa d’Agri rappresenta indubbiamente una speranza: compito della politica è ora quello di creare le condizioni per riempirla, quella struttura. E questo significa agire su più livelli: provare ad arginare lo spopolamento; creare condizioni di lavoro dignitose; ma anche puntare con intransigenza sul servizio sanitario regionale. Il rapporto con le aziende sanitarie private e private accreditate deve essere governato dal pubblico, rimuovendo le iniquità che oggi rendono molto più attrattivo il sistema privato rispetto a quello pubblico. Paradigmatico è il caso degli ortopedici: se nel sistema pubblico un medico ortopedico deve occuparsi tanto di interventi in elezione quanto di traumatologia, in quello privato no, dunque meno fatica e maggiore guadagno.
Questo sistema è evidentemente diseguale e, se non poniamo immediatamente rimedio, l’esodo verso il privato sarà inesorabile.
Bisogna riscrivere le regole del gioco: quella tra pubblico e privato non può essere una competizione sleale, ma deve diventare una collaborazione proficua, guidata e condotta dal pubblico. Bisogna gratificare il personale medico e infermieristico e creare le più confortevoli condizioni “aziendali” affinché possa garantire la migliore cura possibile a ciascun cittadino, indipendentemente dal proprio censo, così come Costituzione vuole.
Il centrodestra da che parte sta?
La nostra è chiara e irremovibile.
In particolare, rispetto all’ospedale di Villa d’Agri, abbiamo poi ricevuto rassicurazioni sulla prossima riapertura del reparto di ortopedia. Verificheremo l’impegno nelle prossime settimane.
Ancora grazie alla compagnia del consigliere comunale Alessio Giordano, del responsabile del Gruppo Territoriale Val d’Agri e degli amici del M5s. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|