-->
La voce della Politica
Esposito (Cgil Potenza): "Per anni ignorate le prescrizioni del Servizio nazionale dighe. Si facciano ora gli interventi |
---|
28/10/2024 | "La crisi idrica che interessa i 29 Comuni serviti dalla diga Camastra, compreso il capoluogo di regione, sta assumendo contorni sempre più drammatici. L'assenza di piogge nei prossimi giorni potrebbe portare a ulteriori restrizioni nell'erogazione dell'acqua. Al netto di una siccità persistente, che assolutamente non possiamo negare, riteniamo ci siano responsabilità politiche precise che vanno denunciate".
Lo afferma il segretario generale della Cgil di Potenza Vincenzo Esposito, che aggiunge: "È innegabile che la situazione di oggi è frutto di una serie di inadempienze accumulate negli anni da parte degli enti che hanno gestito e gestiscono la risorsa acqua, dalla Regione Basilicata ad Acquedotto lucano, dall'ex Ente irrigazione (Eipli) a quello che oggi è Acque del sud. Ci riferiamo nello specifico alle prescrizioni del Servizio nazionale dighe rispetto a operazioni quali pulizia delle sponde, interrimento e opera di presa. Interventi non effettuati per almeno quarant'anni e che hanno portato la diga a un contenimento inferiore rispetto alla sua effettiva portata volumetrica per motivi di sicurezza. Tutto ciò è inaccettabile. Paghiamo adesso, con la crisi climatica in corso, lo scotto di anni di incuria di una classe dirigente regionale che oggi, anche se in veste diversa, occupa ancora poltrone e luoghi decisionali di potere. Riteniamo siano tutti corresponsabili della drammatica situazione attuale, classe dirigente di oggi e di ieri, di destra e di sinistra, che dovrebbe volontariamente fare un passo indietro ammettendo la propria incapacità amministrativa, prima che si arrivi a una vera e propria rivolta sociale da parte della popolazione. Si facciano adesso, nell'immediato, tutti quei lavori infrastrutturali indicati negli anni e puntualmente ignorati dal governo regionale e dagli enti preposti. Il rischio è che le soglie di capienza della diga Camastra si riducano ulteriormente, entrando in una spirale senza fine a danno dell'intera regione, dove tutte le dighe vivono una situazione di incuria e abbandono che potrebbe fare allargare la crisi idrica irrimediabilmente. Verificheremo se esistono le condizioni per accertare responsabilità penali per il mancato rispetto delle prescrizioni avanzate e, in tal caso, non escludiamo la possibilità di chiedere agli organi competenti di indagare e di intervenire. Se ci sono colpe, è giusto che vengano accertate". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
26/04/2025 - Azzurro Donna di Basilicata. Nella lista al Comune di Matera il 50% è donna
Azzurro Donna di Basilicata, in vista delle imminenti consultazioni elettorali del mese di maggio, rimarca con orgoglio l’incidenza delle candidature femminili al comune di Matera che ha superato di ben lungi quanto garantito dalla legge 215 con la presenza di 15 candidate s...-->continua |
|
|
26/04/2025 - Consegnata la lista “Matera Venti Trenta” per le elezioni comunali
È stata depositata questo pomeriggio presso il Comune di Matera, la lista civica Matera Venti Trenta, che parteciperà alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, all’interno della coalizione civica, di centro, liberale e riformista a sostegno del candidat...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la car...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità
Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua |
|
|
25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza
Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale
Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''
"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".
È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua |
|
|
|