-->
La voce della Politica
Autorizzati i lavori al porto di Maratea: in arrivo fondi per la messa in sicurezza |
---|
28/10/2024 | Il Comune di Maratea riceverà questa settimana dall’Ufficio Demanio Marittimo della Regione Basilicata l’autorizzazione per l’occupazione delle aree del porto. Lo ha annunciato l’assessore regionale Pasquale Pepe. Grazie a un finanziamento regionale di 2,9 milioni di euro, si procederà alla messa in sicurezza del molo nord, tramite la ricostruzione della mantellata e l’aggiunta di massi antifer in calcestruzzo per rinforzare la protezione dai flutti. Saranno inoltre pavimentate la banchina centrale e sistemata la spiaggetta. Di seguito il comunicato della regione
"Questa settimana l'Ufficio Demanio Marittimo del Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata rilascerà al Comune di Maratea l'autorizzazione per l’occupazione delle aree demaniali del porto, in modo da consentire l’immediato avvio dei lavori strutturali e di messa in sicurezza".
Lo ha dichiarato Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore regionale alle Infrastrutture, Reti idriche, Trasporti e Protezione civile.
"Gli interventi, finanziati con fondi regionali per circa 2,9 milioni di euro, riguarderanno in maniera prevalente il molo nord, con l’obiettivo di raggiungere un primo livello di messa in sicurezza attraverso la ricostruzione della mantellata, cioè dell'opera di protezione dai flutti, attraverso il recupero dei massi dispersi sul fondale marino. Sempre per consolidare la stabilità e la sicurezza del porto, saranno installati nuovi massi antifer, cioè elementi in calcestruzzo. Infine - ha spiegato l'assessore - sarà pavimentata la banchina centrale e sarà sistemata la spiaggetta con una piccola scogliera".
"Il panorama delle infrastrutture lucane - ha concluso Pepe - comprende gli approdi marittimi sui litorali. Anche qui stiamo prestando attenzione, assistenza e dotazione finanziaria alle istanze che vengono dal territorio". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|