-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo e Vizziello (BCC) si apra una fase nuova per Acquedotto Lucano

28/10/2024

“Il grido di dolore di sindaci, operatori commerciali e cittadini meritano il rispetto da parte del Presidente Bardi, commissario per la crisi idrica, e dell’Ingegnere Andretta, amministratore unico di Acquedotto Lucano che bene farebbe a dimettersi per le evidenti difficoltà nel gestire una crisi ampiamente annunciata che si sta consumando sulla pelle dei lucani”.

È quanto hanno dichiarato i consiglieri regionali di Basilicata Casa Comune, Angelo Chiorazzo e Giovanni Vizziello, in merito all’emergenza idrica e al prossimo rinnovo degli organi societari di Acquedotto Lucano.

“Nei giorni scorsi – hanno proseguito i consiglieri - abbiamo rivolto l’appello al governo regionale a mettere in campo nuove competenze per superare un modello di gestione più orientato ad alimentare catene corte utilizzando l’azienda pubblica più importante per la Basilicata che non a garantire la fruizione della risorsa idrica. Il fallimento delle politiche di risanamento di un bilancio aziendale che si regge soltanto grazie allo stanziamento di diverse decine di milioni di euro da parte della Regione Basilicata, risorse regionali sottratte ad altri programmi di sviluppo che pur servirebbero come l’acqua, per non dire delle risorse destinate ad investimenti sulla rete revocate per i ritardi accumulati e dei bonus idrici annunciati in piena campagna elettorale e non ancora assegnati ai richiedenti, dovrebbero essere condizioni sufficienti a far fare un passo indietro, per il bene dei lucani, all’Amministratore Unico di Acquedotto Lucano.

Assistiamo invece alla riproposizione della sua candidatura, fortemente voluta dal governatore Bardi e dalla maggioranza di centro destra, che mette in evidenza il limite dell’azione di governo nelle scelte strategiche per una corretta gestione della risorsa idrica in Basilicata, una risorsa pubblica fondamentale per gli interessi ambientali dei lucani oramai ceduta gratuitamente agli interessi nazionali”.

Di fronte a questa protervia è il momento di dire con chiarezza se si sta o meno dalla parte dei cittadini che pagano in bollette e disagi lo scotto di una gestione fallimentare. Tra quanti, a parole, condannano, questo modo di fare, tatticismi, titubanze o assenze tattiche vorrebbero dire stare dalla parte dei manovratori.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo