-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglio Regionale della Basilicata: seduta ordinaria il 29 ottobre con temi cruciali per la salute e il territorio

25/10/2024

Il Consiglio regionale della Basilicata si riunirà martedì 29 ottobre 2024, alle ore 10:30, presso l’aula Dinardo del Palazzo della Giunta regionale, per una seduta ordinaria ricca di punti all’ordine del giorno. Tra i temi principali, si discuterà dell’approvazione del Bilancio Consolidato 2023 del Gruppo Regione Basilicata e si prenderà atto della Relazione annuale 2024 in materia comunitaria.

La seduta prevede anche l’elezione di due consiglieri regionali come Vice Presidenti della Commissione regionale dei Lucani nel mondo. Un punto cruciale sarà la discussione sulla realizzazione del nuovo Ospedale Unico per Acuti di Lagonegro e sull’attuale situazione organizzativa della struttura.

In aggiunta, verranno esaminate numerose mozioni che spaziano da misure a sostegno delle residenze sanitarie assistenziali a interventi per migliorare la viabilità nella zona materana. I consiglieri discuteranno anche la contrarietà all’ubicazione di un sito di stoccaggio di scorie nucleari in Basilicata, la valorizzazione di aree industriali e la tutela del personale medico da aggressioni sul lavoro.

La riunione sarà trasmessa in web streaming sui siti ufficiali e potrà essere seguita anche attraverso il profilo X @CRBasilicata, garantendo così massima trasparenza e accessibilità ai cittadini.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vicino il settore a...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute

Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua

17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra

Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua

16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo

I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua

16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi

Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.

Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo