-->
La voce della Politica
Ospedale di Lagonegro, Lacorazza: ‘’Certezza, qualità e velocità’’ |
---|
25/10/2024 | Dopo le audizioni di ieri in II Commissione, in cui si è discusso dell’ospedale di Lagonegro, il capogruppo del Pd, Lacorazza, richiama a soluzioni tecnico-costruttive e procedure di gara per accorciare i tempi di realizzazione degli interventi
“Abbiamo riavviato il confronto sul presente e sul futuro dell’ospedale di Lagonegro con la proposta di discuterne in Consiglio regionale e a seguito dell’audizione, da noi chiesta, nella seconda Commissione, tenutasi ieri, sulle risorse da investire per il presidio ospedaliero. Nel frattempo continua il costante rapporto con il territorio per ascoltare ed assumere un orientamento partecipato e condiviso”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.
“Ciò che emerge dalla audizione - prosegue Lacorazza - che si è avuta ieri in commissione è che sono disponibili circa 34 milioni di euro a valere sul FSC 2021/2027 che dovrebbero essere sufficienti per il nuovo padiglione (primo intervento), il cui progetto esecutivo sarà sottoposto ad aggiornamento prezzi nei prossimi mesi. Su questo punto, se il cronoprogramma finanziario arriva fino al 2031, non si può non riflettere sul fatto che questo tempo sia troppo lungo e, in questa fase di aggiornamento del progetto esecutivo - che non può tardare ancora - sarebbe utile ricercare soluzioni tecnico-costruttive e procedure di gara che possano accorciare i tempi. Il 2031 sembra una data davvero troppo lontana per la domanda di salute che c’è nel territorio e per il valore strategico dell’ospedale di Lagonegro nel sistema sanitario regionale. Anche perché bisognerebbe attendere il 2031 per procedere ai successivi interventi se si dovesse seguire l’orientamento tecnico della demolizione e ricostruzione in sito".
“Questi nodi vanno sciolti in un confronto chiaro - evidenzia l’esponente del Pd - anche perché le risorse andrebbero riprogrammate per un tempo lungo, eventualmente sull’art. 20 della Legge n.67/’88. Insomma, il tempo delle decisioni è arrivato; continui ancora il confronto sul territorio ma entro qualche settimana il Consiglio regionale discuta ed assuma un orientamento che porti a risposte celeri, concrete e di qualità”.
“Il contesto – conclude Lacorazza - deve essere l’avvio e l’approvazione di un nuovo Piano sanitario che porti con sé la riflessione sulla legge n.2/2017 che impatta ovviamente con il destino degli ospedali di Lagonegro, Melfi, Villa d’Agri e Potenza. Il gruppo del Pd è impegnato già da tempo su questi temi con un confronto costante e proficuo con amministratori e gruppi dirigenti del territorio, con l’intera comunità a cui dobbiamo dare, insisto, risposte certe, veloci e di qualità. Noi, come minoranza, facciamo e faremo la nostra parte, siamo e saremo responsabili e determinati”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|