-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ospedale di Lagonegro, Lacorazza: ‘’Certezza, qualità e velocità’’

25/10/2024

Dopo le audizioni di ieri in II Commissione, in cui si è discusso dell’ospedale di Lagonegro, il capogruppo del Pd, Lacorazza, richiama a soluzioni tecnico-costruttive e procedure di gara per accorciare i tempi di realizzazione degli interventi
“Abbiamo riavviato il confronto sul presente e sul futuro dell’ospedale di Lagonegro con la proposta di discuterne in Consiglio regionale e a seguito dell’audizione, da noi chiesta, nella seconda Commissione, tenutasi ieri, sulle risorse da investire per il presidio ospedaliero. Nel frattempo continua il costante rapporto con il territorio per ascoltare ed assumere un orientamento partecipato e condiviso”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.

“Ciò che emerge dalla audizione - prosegue Lacorazza - che si è avuta ieri in commissione è che sono disponibili circa 34 milioni di euro a valere sul FSC 2021/2027 che dovrebbero essere sufficienti per il nuovo padiglione (primo intervento), il cui progetto esecutivo sarà sottoposto ad aggiornamento prezzi nei prossimi mesi. Su questo punto, se il cronoprogramma finanziario arriva fino al 2031, non si può non riflettere sul fatto che questo tempo sia troppo lungo e, in questa fase di aggiornamento del progetto esecutivo - che non può tardare ancora - sarebbe utile ricercare soluzioni tecnico-costruttive e procedure di gara che possano accorciare i tempi. Il 2031 sembra una data davvero troppo lontana per la domanda di salute che c’è nel territorio e per il valore strategico dell’ospedale di Lagonegro nel sistema sanitario regionale. Anche perché bisognerebbe attendere il 2031 per procedere ai successivi interventi se si dovesse seguire l’orientamento tecnico della demolizione e ricostruzione in sito".
“Questi nodi vanno sciolti in un confronto chiaro - evidenzia l’esponente del Pd - anche perché le risorse andrebbero riprogrammate per un tempo lungo, eventualmente sull’art. 20 della Legge n.67/’88. Insomma, il tempo delle decisioni è arrivato; continui ancora il confronto sul territorio ma entro qualche settimana il Consiglio regionale discuta ed assuma un orientamento che porti a risposte celeri, concrete e di qualità”.
“Il contesto – conclude Lacorazza - deve essere l’avvio e l’approvazione di un nuovo Piano sanitario che porti con sé la riflessione sulla legge n.2/2017 che impatta ovviamente con il destino degli ospedali di Lagonegro, Melfi, Villa d’Agri e Potenza. Il gruppo del Pd è impegnato già da tempo su questi temi con un confronto costante e proficuo con amministratori e gruppi dirigenti del territorio, con l’intera comunità a cui dobbiamo dare, insisto, risposte certe, veloci e di qualità. Noi, come minoranza, facciamo e faremo la nostra parte, siamo e saremo responsabili e determinati”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo