-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sicignano-Potenza, riapre lo svincolo di Tito

25/10/2024

L'Anas ha riaperto lo svincolo di Tito sul raccordo autostradale 5 "Sicignano-Potenza", in direzione sud, nell’ambito dei lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto "Tirone" al chilometro 36,745.

"Il calendario delle riaperture delle strade e delle opere accessorie, con i cantieri che terminano, continua a essere fitto di appuntamenti importanti per la viabilità lucana. Lo svincolo di Tito è uno snodo fondamentale che connette la Sicignano-Potenza con la Tito-Brienza. Naturalmente la rampa serve anche la circolazione di prossimità di aree urbane e periurbane".

Lo ha dichiarato Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata.

Il ripristino definitivo del viadotto "Tritone" avverrà entro l’autunno, con l’installazione delle barriere di sicurezza, la nuova pavimentazione e la relativa segnaletica. Fino ad allora sarà attivo lo scambio di carreggiata attualmente presente tra il chilometro 36,000 e il chilometro 36,850.

L’intervento fa parte di un più ampio appalto, con un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro, come comunica Anas, che comprende anche l’esecuzione degli stessi lavori sui viadotti "Piano del Mattino" (già ultimato e in esercizio) e "Cerro", in fase di ricostruzione, la cui ultimazione è prevista entro la primavera 2025.

"Le riqualificazione di un tratto di strada - ha continuato Pepe - porta con sé un piccolo disagio per gli automobilisti, che devono variare il percorso abituale. Grazie all'impegno di Anas, con cui dialoghiamo letteralmente con cadenza quotidiana, la presenza dei cantieri si assottiglierà progressivamente, segno che il riammodernamento della rete stradale lucana continuerà a procedere con costanza e cogliendo i risultati prefissati".

"La Basilicata ha bisogno di consolidare il ruolo delle proprie opere strategiche. Il nostro territorio - conclude Pepe - presenta ostacoli orografici evidenti. Per questo stiamo lavorando con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il ministro Salvini per aggiornare periodicamente le nuove esigenze di mobilità della nostra regione che passano attraverso strade, ponti e gallerie da riqualificare o da progettare e realizzare".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo