-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sicignano-Potenza, riapre lo svincolo di Tito

25/10/2024

L'Anas ha riaperto lo svincolo di Tito sul raccordo autostradale 5 "Sicignano-Potenza", in direzione sud, nell’ambito dei lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto "Tirone" al chilometro 36,745.

"Il calendario delle riaperture delle strade e delle opere accessorie, con i cantieri che terminano, continua a essere fitto di appuntamenti importanti per la viabilità lucana. Lo svincolo di Tito è uno snodo fondamentale che connette la Sicignano-Potenza con la Tito-Brienza. Naturalmente la rampa serve anche la circolazione di prossimità di aree urbane e periurbane".

Lo ha dichiarato Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata.

Il ripristino definitivo del viadotto "Tritone" avverrà entro l’autunno, con l’installazione delle barriere di sicurezza, la nuova pavimentazione e la relativa segnaletica. Fino ad allora sarà attivo lo scambio di carreggiata attualmente presente tra il chilometro 36,000 e il chilometro 36,850.

L’intervento fa parte di un più ampio appalto, con un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro, come comunica Anas, che comprende anche l’esecuzione degli stessi lavori sui viadotti "Piano del Mattino" (già ultimato e in esercizio) e "Cerro", in fase di ricostruzione, la cui ultimazione è prevista entro la primavera 2025.

"Le riqualificazione di un tratto di strada - ha continuato Pepe - porta con sé un piccolo disagio per gli automobilisti, che devono variare il percorso abituale. Grazie all'impegno di Anas, con cui dialoghiamo letteralmente con cadenza quotidiana, la presenza dei cantieri si assottiglierà progressivamente, segno che il riammodernamento della rete stradale lucana continuerà a procedere con costanza e cogliendo i risultati prefissati".

"La Basilicata ha bisogno di consolidare il ruolo delle proprie opere strategiche. Il nostro territorio - conclude Pepe - presenta ostacoli orografici evidenti. Per questo stiamo lavorando con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il ministro Salvini per aggiornare periodicamente le nuove esigenze di mobilità della nostra regione che passano attraverso strade, ponti e gallerie da riqualificare o da progettare e realizzare".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua

1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)

“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua

1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè

Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua

1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''

Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua

1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati

Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo