-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sicignano-Potenza, riapre lo svincolo di Tito

25/10/2024

L'Anas ha riaperto lo svincolo di Tito sul raccordo autostradale 5 "Sicignano-Potenza", in direzione sud, nell’ambito dei lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto "Tirone" al chilometro 36,745.

"Il calendario delle riaperture delle strade e delle opere accessorie, con i cantieri che terminano, continua a essere fitto di appuntamenti importanti per la viabilità lucana. Lo svincolo di Tito è uno snodo fondamentale che connette la Sicignano-Potenza con la Tito-Brienza. Naturalmente la rampa serve anche la circolazione di prossimità di aree urbane e periurbane".

Lo ha dichiarato Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata.

Il ripristino definitivo del viadotto "Tritone" avverrà entro l’autunno, con l’installazione delle barriere di sicurezza, la nuova pavimentazione e la relativa segnaletica. Fino ad allora sarà attivo lo scambio di carreggiata attualmente presente tra il chilometro 36,000 e il chilometro 36,850.

L’intervento fa parte di un più ampio appalto, con un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro, come comunica Anas, che comprende anche l’esecuzione degli stessi lavori sui viadotti "Piano del Mattino" (già ultimato e in esercizio) e "Cerro", in fase di ricostruzione, la cui ultimazione è prevista entro la primavera 2025.

"Le riqualificazione di un tratto di strada - ha continuato Pepe - porta con sé un piccolo disagio per gli automobilisti, che devono variare il percorso abituale. Grazie all'impegno di Anas, con cui dialoghiamo letteralmente con cadenza quotidiana, la presenza dei cantieri si assottiglierà progressivamente, segno che il riammodernamento della rete stradale lucana continuerà a procedere con costanza e cogliendo i risultati prefissati".

"La Basilicata ha bisogno di consolidare il ruolo delle proprie opere strategiche. Il nostro territorio - conclude Pepe - presenta ostacoli orografici evidenti. Per questo stiamo lavorando con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con il ministro Salvini per aggiornare periodicamente le nuove esigenze di mobilità della nostra regione che passano attraverso strade, ponti e gallerie da riqualificare o da progettare e realizzare".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni

L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua

3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti

Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua

3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza

Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua

3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura

Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua

3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti

La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua

3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc

Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua

3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura

È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo