-->
La voce della Politica
Impegno per ridurre le liste di attesa in Basilicata |
---|
24/10/2024 | Impegno senza sosta del governo lucano per la riduzione delle liste d’attesa. Il 28 ottobre prossimo si riunirà il Tavolo tecnico - istituito in attuazione del decreto legge 73/2024 – chiamato ad individuare il responsabile unico regionale dell’assistenza sanitaria (Ruas) e a predisporre il nuovo piano regionale sulla gestione delle liste d’attesa. E’ quanto annuncia l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ricordando che il Dl 73/2024 definisce un sistema di monitoraggio e di controllo delle prestazioni per la riduzione delle liste d’attesa che coinvolge le Regioni ed il Ministero della Salute. “Quest’anno – dice Latronico - la Regione ha definito azioni che coinvolgono le strutture pubbliche e private accreditate/contrattualizzate. Per il privato sono state già assegnate risorse pari a 3.377.518,12 euro. È in corso di definizione – aggiunge l’assessore – una misura per ridurre le liste di attesa relative a specifiche prestazioni ambulatoriali coinvolgendo strutture private accreditate e contrattualizzate con le risorse della legge di Bilancio 2024. Per il pubblico, invece, è allo studio un provvedimento teso ad incentivare le prestazioni aggiuntive, recentemente detassate con aliquota Irpef ridotta al 15%.
La legge di bilancio 2024 – precisa Latronico - relativamente alle liste di attesa, consente l’utilizzo delle risorse fino allo 0,4% del fondo sanitario regionale indistinto, pari a circa 4,3 milioni di euro, già ricomprese nella dotazione del fondo sanitario e pertanto non costituenti un finanziamento aggiuntivo, come erroneamente riportato da qualche osservatore. Tali provvedimenti, tuttavia potranno essere adottati dalla Giunta regionale solo a seguito della ripartizione definitiva del Fondo Sanitario Nazionale per l’annualità 2024, che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane. La Giunta Bardi – conclude l’assessore - garantirà il massimo impegno nel perseguire l’obiettivo primario dell’abbattimento progressivo delle liste d’attesa al fine di rendere le prestazioni sanitarie sempre più accessibili sull’intero territorio regionale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|