-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Autista 118 ottiene riconoscimento delle mansioni superiori: sentenza favorevole

24/10/2024

Un autista soccorritore del 118 dell'ASP di Potenza ha ottenuto, con sentenza del 23/10/2024, il riconoscimento delle mansioni superiori a partire dal 2009, dopo aver presentato ricorso nel 2019. Il Giudice del lavoro ha accolto le richieste dell'autista, confermando che le sue mansioni corrispondono alla categoria C, e ha condannato l'ASP a pagare le differenze retributive. L'ASP aveva invocato la prescrizione decennale, ma il giudice ha respinto tale difesa. "La sentenza potrebbe influenzare il rinnovo del contratto nazionale della sanità e altre vertenze simili" - questo il commento in una nota dei segretari regionale e territoriale UIL FPL Verrastro Giuseppe e Raffaele Pisani, - che ne hanno diffuso la notizia.
Di seguito la nota integrale.

A seguito del ricorso presentato nel 2019 al Giudice del lavoro del Tribunale di Potenza, un operatore tecnico specializzato autista soccorritore del 118 dell’ASP , assistito dall'Avv. Antonio Di Lena convenzionato con la UIL FPL, con sentenza del 23/10/2024 ha ottenuto il riconoscimento delle mansioni superiori a far data dal 2009. Il ricorrente nel ricorso ha evidenziato che ha da sempre svolto mansioni rientranti nel profilo di operatore Tecnico specializzato, cat. C superiore diverso dalla ctg.BS di inquadramento, e , il riconoscimento delle differenze retributive. L'ASP di Potenza ha chiesto il rigetto del ricorso invocando la prescrizione decennale. Il Giudice del lavoro, invece, con sentenza del 23/10/2024( RG 624/2019), accoglieva in toto le rivendicazioni dell’autista soccorritore, dopo una lunga istruttoria svolta attraverso testimonianze dei colleghi autisti e grazie alla tenacia delle nostre RSU autisti soccorritori che hanno da subito sposato la causa. Il Giudice ha affermato che le mansioni svolte dall’autista sono riconducibili alla cat. C ribadendo che l’autista del 118 oltre ad essere responsabile della condotta del mezzo collabora con l’equipe sanitaria nei casi di necessità sanitaria o per attività di supporto e che ha a questo scopo acquisito dei corsi specifici di formazione adeguati. Quindi ha condannato l’Asp a rifondere al ricorrente le differenze retributive a far data dall’ 08/04/2009. Si fa presente che il “ricorso pilota” non riguarda tutto il personale per cui la Segreteria Aziendale e la RSU UIL FPL convocherà un’assemblea con tutto il personale autista del 118 per comunicare le azioni da intraprendere e garantire a tutti gli autisti il giusto riconoscimento.

Dopo decenni di vertenze, ricorsi, udienze e continui rinvii la scrivente si ritiene soddisfatta per l’impegno profuso a favore della categoria degli autisti del DEU dell’ASP di Potenza. Questa sentenza è destinata a fare giurisprudenza in tutto il Paese e sarà immediatamente trasmessa alla Segretaria Generale della UIL FPL affinchè possa essere oggetto di trattativa preso l’ARAN nel corso del rinnovo del CCNL 2022-2024 del Comparto Sanità, per poter inquadrare questa figura nell’Area degli Assistenti(ex categoria C).



Potenza, 24/10/2024



Il Segretario Regionale Aggiunto UIL FPL

Verrastro Giuseppe

Il Segretario Territoriale UIL FPL;

Raffaele Pisani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo