-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Autista 118 ottiene riconoscimento delle mansioni superiori: sentenza favorevole

24/10/2024

Un autista soccorritore del 118 dell'ASP di Potenza ha ottenuto, con sentenza del 23/10/2024, il riconoscimento delle mansioni superiori a partire dal 2009, dopo aver presentato ricorso nel 2019. Il Giudice del lavoro ha accolto le richieste dell'autista, confermando che le sue mansioni corrispondono alla categoria C, e ha condannato l'ASP a pagare le differenze retributive. L'ASP aveva invocato la prescrizione decennale, ma il giudice ha respinto tale difesa. "La sentenza potrebbe influenzare il rinnovo del contratto nazionale della sanità e altre vertenze simili" - questo il commento in una nota dei segretari regionale e territoriale UIL FPL Verrastro Giuseppe e Raffaele Pisani, - che ne hanno diffuso la notizia.
Di seguito la nota integrale.

A seguito del ricorso presentato nel 2019 al Giudice del lavoro del Tribunale di Potenza, un operatore tecnico specializzato autista soccorritore del 118 dell’ASP , assistito dall'Avv. Antonio Di Lena convenzionato con la UIL FPL, con sentenza del 23/10/2024 ha ottenuto il riconoscimento delle mansioni superiori a far data dal 2009. Il ricorrente nel ricorso ha evidenziato che ha da sempre svolto mansioni rientranti nel profilo di operatore Tecnico specializzato, cat. C superiore diverso dalla ctg.BS di inquadramento, e , il riconoscimento delle differenze retributive. L'ASP di Potenza ha chiesto il rigetto del ricorso invocando la prescrizione decennale. Il Giudice del lavoro, invece, con sentenza del 23/10/2024( RG 624/2019), accoglieva in toto le rivendicazioni dell’autista soccorritore, dopo una lunga istruttoria svolta attraverso testimonianze dei colleghi autisti e grazie alla tenacia delle nostre RSU autisti soccorritori che hanno da subito sposato la causa. Il Giudice ha affermato che le mansioni svolte dall’autista sono riconducibili alla cat. C ribadendo che l’autista del 118 oltre ad essere responsabile della condotta del mezzo collabora con l’equipe sanitaria nei casi di necessità sanitaria o per attività di supporto e che ha a questo scopo acquisito dei corsi specifici di formazione adeguati. Quindi ha condannato l’Asp a rifondere al ricorrente le differenze retributive a far data dall’ 08/04/2009. Si fa presente che il “ricorso pilota” non riguarda tutto il personale per cui la Segreteria Aziendale e la RSU UIL FPL convocherà un’assemblea con tutto il personale autista del 118 per comunicare le azioni da intraprendere e garantire a tutti gli autisti il giusto riconoscimento.

Dopo decenni di vertenze, ricorsi, udienze e continui rinvii la scrivente si ritiene soddisfatta per l’impegno profuso a favore della categoria degli autisti del DEU dell’ASP di Potenza. Questa sentenza è destinata a fare giurisprudenza in tutto il Paese e sarà immediatamente trasmessa alla Segretaria Generale della UIL FPL affinchè possa essere oggetto di trattativa preso l’ARAN nel corso del rinnovo del CCNL 2022-2024 del Comparto Sanità, per poter inquadrare questa figura nell’Area degli Assistenti(ex categoria C).



Potenza, 24/10/2024



Il Segretario Regionale Aggiunto UIL FPL

Verrastro Giuseppe

Il Segretario Territoriale UIL FPL;

Raffaele Pisani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni

L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua

3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti

Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua

3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza

Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua

3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura

Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua

3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti

La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua

3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc

Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua

3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura

È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo