-->
La voce della Politica
| Autista 118 ottiene riconoscimento delle mansioni superiori: sentenza favorevole |
|---|
24/10/2024 | Un autista soccorritore del 118 dell'ASP di Potenza ha ottenuto, con sentenza del 23/10/2024, il riconoscimento delle mansioni superiori a partire dal 2009, dopo aver presentato ricorso nel 2019. Il Giudice del lavoro ha accolto le richieste dell'autista, confermando che le sue mansioni corrispondono alla categoria C, e ha condannato l'ASP a pagare le differenze retributive. L'ASP aveva invocato la prescrizione decennale, ma il giudice ha respinto tale difesa. "La sentenza potrebbe influenzare il rinnovo del contratto nazionale della sanità e altre vertenze simili" - questo il commento in una nota dei segretari regionale e territoriale UIL FPL Verrastro Giuseppe e Raffaele Pisani, - che ne hanno diffuso la notizia.
Di seguito la nota integrale.
A seguito del ricorso presentato nel 2019 al Giudice del lavoro del Tribunale di Potenza, un operatore tecnico specializzato autista soccorritore del 118 dell’ASP , assistito dall'Avv. Antonio Di Lena convenzionato con la UIL FPL, con sentenza del 23/10/2024 ha ottenuto il riconoscimento delle mansioni superiori a far data dal 2009. Il ricorrente nel ricorso ha evidenziato che ha da sempre svolto mansioni rientranti nel profilo di operatore Tecnico specializzato, cat. C superiore diverso dalla ctg.BS di inquadramento, e , il riconoscimento delle differenze retributive. L'ASP di Potenza ha chiesto il rigetto del ricorso invocando la prescrizione decennale. Il Giudice del lavoro, invece, con sentenza del 23/10/2024( RG 624/2019), accoglieva in toto le rivendicazioni dell’autista soccorritore, dopo una lunga istruttoria svolta attraverso testimonianze dei colleghi autisti e grazie alla tenacia delle nostre RSU autisti soccorritori che hanno da subito sposato la causa. Il Giudice ha affermato che le mansioni svolte dall’autista sono riconducibili alla cat. C ribadendo che l’autista del 118 oltre ad essere responsabile della condotta del mezzo collabora con l’equipe sanitaria nei casi di necessità sanitaria o per attività di supporto e che ha a questo scopo acquisito dei corsi specifici di formazione adeguati. Quindi ha condannato l’Asp a rifondere al ricorrente le differenze retributive a far data dall’ 08/04/2009. Si fa presente che il “ricorso pilota” non riguarda tutto il personale per cui la Segreteria Aziendale e la RSU UIL FPL convocherà un’assemblea con tutto il personale autista del 118 per comunicare le azioni da intraprendere e garantire a tutti gli autisti il giusto riconoscimento.
Dopo decenni di vertenze, ricorsi, udienze e continui rinvii la scrivente si ritiene soddisfatta per l’impegno profuso a favore della categoria degli autisti del DEU dell’ASP di Potenza. Questa sentenza è destinata a fare giurisprudenza in tutto il Paese e sarà immediatamente trasmessa alla Segretaria Generale della UIL FPL affinchè possa essere oggetto di trattativa preso l’ARAN nel corso del rinnovo del CCNL 2022-2024 del Comparto Sanità, per poter inquadrare questa figura nell’Area degli Assistenti(ex categoria C).
Potenza, 24/10/2024
Il Segretario Regionale Aggiunto UIL FPL
Verrastro Giuseppe
Il Segretario Territoriale UIL FPL;
Raffaele Pisani |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle lucane e dei lucani...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|