-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tavolo provinciale agricolo: incontro tra Presidente della Provincia di Matera e Unibas

23/10/2024

La Provincia di Matera ha manifestato la sua disponibilità ad ospitare ad ospitare nuovi corsi di studio in Tecnologie Agrarie e/o Alimentari dell’UNIBAS-DAFE.
E’ quanto emerso nel corso di un incontro tenutosi nella sala presidenziale della Provincia di Matera, dove il Presidente Francesco Mancini, insieme ai consiglieri provinciali Concetta Sarlo e Carlo Ruben Stigliano, presente anche il dirigente Enrico De Capua, ha incontrato il direttore del Dipartimento, Carlo Di Renzo, e i docenti Michele Perniola, Bartolomeo Dichio e Severino Romano nell’ambito del costituendo Tavolo permanente provinciale a sostegno del settore agricolo.
“Nell’ottica di un’apertura al territorio da parte dell’Unibas – ha spiegato il Presidente Mancini – ho assicurato la disponibilità della Provincia di Matera a fare una ricognizione degli spazi per mettere a disposizione un luogo fisico affinché l’UNIBAS-DAFE possa ampliare la propria offerta formativa qui a Matera. Il tutto anche per dare al tavolo permanente che stiamo istituendo un aspetto pragmatico che riteniamo necessario. L’agricoltura è un settore trainante e fondamentale per tutto il territorio provinciale e, alla luce delle difficoltà emerse negli ultimi tempi per il comparto, la Provincia si sta impegnando nella ricerca di soluzioni sinergiche tra enti e strutture diverse, con l’obiettivo di dare manforte all’agricoltura pur non avendo una competenza specifica in materia. Ringrazio i consiglieri Stigliano e Sarlo per l’impegno che stanno profondendo per istituire il tavolo permanente e anche i rappresentanti dell'UNIBAS-DAFE per la disponibilità a collaborare, anche nell’ottica di un dialogo con l’assessorato regionale alle Politiche Agricole.
Sarlo e Stigliano hanno ribadito che l’obiettivo è dotare il territorio di uno “strumento nuovo e innovativo in merito al quale l’Università si pone come elemento fondamentale insieme ai sindaci dei trentuno Comuni della provincia e alle associazioni di categoria con particolare riferimento alle loro rappresentanze giovanili. Apprezziamo l’apertura al territorio da parte dell’UNIBAS-DAFE, attraverso la quale crediamo si possa esaltare la vocazione alla produzione di colture di pregio dei nostri territori, sia dell’entroterra materano che del metapontino, e dare un supporto alle aziende per costruire nuovi percorsi formativi a beneficio di giovani e imprese del settore anche attraverso un’azione innovativa di ricerca e sviluppo”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo