-->
La voce della Politica
Tavolo provinciale agricolo: incontro tra Presidente della Provincia di Matera e Unibas |
---|
23/10/2024 | La Provincia di Matera ha manifestato la sua disponibilità ad ospitare ad ospitare nuovi corsi di studio in Tecnologie Agrarie e/o Alimentari dell’UNIBAS-DAFE.
E’ quanto emerso nel corso di un incontro tenutosi nella sala presidenziale della Provincia di Matera, dove il Presidente Francesco Mancini, insieme ai consiglieri provinciali Concetta Sarlo e Carlo Ruben Stigliano, presente anche il dirigente Enrico De Capua, ha incontrato il direttore del Dipartimento, Carlo Di Renzo, e i docenti Michele Perniola, Bartolomeo Dichio e Severino Romano nell’ambito del costituendo Tavolo permanente provinciale a sostegno del settore agricolo.
“Nell’ottica di un’apertura al territorio da parte dell’Unibas – ha spiegato il Presidente Mancini – ho assicurato la disponibilità della Provincia di Matera a fare una ricognizione degli spazi per mettere a disposizione un luogo fisico affinché l’UNIBAS-DAFE possa ampliare la propria offerta formativa qui a Matera. Il tutto anche per dare al tavolo permanente che stiamo istituendo un aspetto pragmatico che riteniamo necessario. L’agricoltura è un settore trainante e fondamentale per tutto il territorio provinciale e, alla luce delle difficoltà emerse negli ultimi tempi per il comparto, la Provincia si sta impegnando nella ricerca di soluzioni sinergiche tra enti e strutture diverse, con l’obiettivo di dare manforte all’agricoltura pur non avendo una competenza specifica in materia. Ringrazio i consiglieri Stigliano e Sarlo per l’impegno che stanno profondendo per istituire il tavolo permanente e anche i rappresentanti dell'UNIBAS-DAFE per la disponibilità a collaborare, anche nell’ottica di un dialogo con l’assessorato regionale alle Politiche Agricole.
Sarlo e Stigliano hanno ribadito che l’obiettivo è dotare il territorio di uno “strumento nuovo e innovativo in merito al quale l’Università si pone come elemento fondamentale insieme ai sindaci dei trentuno Comuni della provincia e alle associazioni di categoria con particolare riferimento alle loro rappresentanze giovanili. Apprezziamo l’apertura al territorio da parte dell’UNIBAS-DAFE, attraverso la quale crediamo si possa esaltare la vocazione alla produzione di colture di pregio dei nostri territori, sia dell’entroterra materano che del metapontino, e dare un supporto alle aziende per costruire nuovi percorsi formativi a beneficio di giovani e imprese del settore anche attraverso un’azione innovativa di ricerca e sviluppo”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|