-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ambiente e salute, Lacorazza: ''Val d’Agri cenerentola?''

23/10/2024

“In attesa che l’assessore Cosimo Latronico risponda alla interrogazione in merito alla ‘medicina ambientale’ che sarebbe dovuta essere un investimento vero sull’Ospedale di Villa d’Agri, abbiamo depositato altre due interrogazioni rivolte all’assessore Mongiello rispetto alle ‘sedi’ decentrate (?), di ARPAB e FARBAS”. Lo annuncia il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza.

“Il disegno che si sarebbe dovuto realizzare, e su cui ci sono evidenze rispetto al nostro impegno profuso negli anni precedenti – sottolinea Lacorazza - era di un polo sanitario che incrociasse la medicina, la ricerca, il monitoraggio e la cura in campi nuovi innestati su un robusto presidio ospedaliero, vista la presenza di un’attività industriale estrattiva di oggettivo impatto, reale e potenziale, sull’ambiente. Ieri in Consiglio regionale abbiamo discusso, a partire da una mia interrogazione, sullo stato di avanzamento del Piano di caratterizzazione a seguito dell’incidente venuto alla luce nel 2017 nel centro Oli di Viggiano; una vicenda complessa le cui procedura lunga non può che avere un epilogo in un 'ripristino dei luoghi' posto all’orizzonte dal PiTESAI (Piano per la transizione energetica sostenibile aree idonee)”.

“Le sedi di ARPAB e di FARBAS – continua l’esponente del Pd - non possono essere derubricate ad un’appendice o ad uno spazio fisico, comunque importante e da rivitalizzare, ma dovrebbero assumere il valore di un sistema più ampio e sinergico che faccia avanzare nuove sfide in un futuro in cui la partita si giocherà sull’equità e sulla sostenibilità, sul giusto equilibrio tra ambiente, lavoro e salute”.

“Da questo punto di vista – conclude Lacorazza - abbiamo depositato nelle scorse settimane, in attesa di risposta, interrogazioni che provano a ricostruire la storia, la continuità ed i vuoti dallo studio VIS-CNR PISA, promosso dai comuni di Grumento Nova e Viggiano, fino all’attuale cosiddetto progetto LUCAS”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo