-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata, Stellantis, il Consiglio ne discuterà la prossima settimana

22/10/2024

La decisione assunta dalla Conferenza dei capigruppo. A seguire l’attività ispettiva su temi riguardanti attività estrattiva e ambiente. L’assessore Mongiello ha risposto a quesiti posti dai consiglieri Lacorazza e Cifarelli (Pd), Marrese (Bd),
In apertura della seduta consiliare di oggi il capogruppo del Psi, Bochicchio, ha ricordato la figura di Pasquale Caprioli, esponente di spicco del socialismo del Vulture ed iscritto al Psi da 67 anni, esprimendo vicinanza alla famiglia. “Caprioli, cittadino e compagno lavellese – ha detto il consigliere – è stato un pezzo importante di storia della regione e del territorio. Un esempio di ciò che significa lottare per i valori in cui si crede, senza cedere e senza accettare compromessi”.
Rispetto al tema Stellantis, argomento all’ordine del giorno della seduta di oggi, i consiglieri di minoranza (Lacorazza, Chiorazzo, Araneo, Bochicchio, Cifarelli e Marrese) hanno espresso “rammarico per l’assenza del presidente della Giunta regionale e del Governo, con la sola eccezione degli assessori Mongiello e Pepe, in una seduta consiliare con al centro la crisi dello stabilimento Stellantis, questione di grande rilevanza sociale per il territorio lucano”. A seguito di ciò la consigliera del M5s Araneo, in segno di protesta, ha abbondonato l’Aula. Sono poi intervenuti, oltre al presidente dell’Assemblea, Pittella - che ha rimarcato l’autonomia del Consiglio rispetto a quella del Governo e la necessità del rispetto dovuto ai diversi ruoli istituzionali - i consiglieri di maggioranza Galella e Casino per evidenziare che il Governo regionale ha lavorato e sta lavorando al dossier Stellantis con l’intento di trovare possibili soluzioni. Le conclusioni affidate al consigliere Napoli, il quale ha richiamato tutti al senso di responsabilità e ad una maggiore maturità politica su una problematica così tanto impattante su futuro della Basilicata. La conferenza dei capigruppo, che si è riunita durante la seduta consiliare, ha deciso che l’argomento Stellantis verrà affrontato nella seduta del prossimo Consiglio regionale che si terrà la settimana entrante.
I lavori dell’Aula, presieduti dalla vicepresidente Fazzari, sono proseguiti con l’attività ispettiva riguardante attività estrattiva e ambiente
La prima interrogazione ad essere trattata è stata quella di Lacorazza, Cifarelli e Marrese sul tema delle Aree estrattive e ambiente. Gli interroganti hanno chiesto “a che punto è il Piano di Caratterizzazione dell’area interessata dallo sversamento del greggio dal Cova di Viggiano, ai fini degli eventuali interventi di bonifica e ripristino ambientale da effettuare ai sensi del D. Lgs.152/2006, oltre al rispristino dei luoghi una volta cessata la concessione (scade nel 2029, se non rinnovata), come previsto dal PiTESAI”.
A seguire l’interrogazione dei consiglieri Cifarelli, Lacorazza e Marrese, con la quale sono stati chiesti chiarimenti rispetto ad un malfunzionamento sulla linea del pozzo CF8 di ENI nel Comune di Calvello. “Quali iniziative si intendano intraprendere, d’intesa con Arpab e Azienda Sanitaria, per chiarire pubblicamente quanto accaduto e dettagliare gli interventi posti in essere dall’Eni e dagli Enti pubblici coinvolti e fornire ai Sindaci interessati, alle associazioni e all’opinione pubblica nel suo complesso dati certi e informazioni puntuali su un eventuale inquinamento dei luoghi e dell’ambiente circostante con le possibili e inevitabili ricadute sulla salute e sul benessere dei cittadini”. Questo il quesito avanzato dagli interroganti per conoscere anche “gli interventi di prevenzione e di controllo messi in campo da Arpab finalizzati a mitigare le conseguenze di tali incresciosi accadimenti e garantire l’opinione pubblica sulla salubrità dell’aria, del territorio e dell’ambiente nel suo complesso”. A fornire delucidazioni in merito l’assessore all’Ambiente Mongiello.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo