-->
La voce della Politica
Marrese: ''la Regione dichiari lo stato di emergenza per la costa metapontina'' |
---|
20/10/2024 | E’ sconcertante l’indifferenza della Giunta Regionale di Basilicata rispetto alla galoppante erosione costiera delle spiagge del Metapontino, che si è ulteriormente aggravata con la battente pioggia delle ultime ore e la mareggiata di questa notte, come drammaticamente denunciato anche dal giornalista Filippo Mele con un video servizio in cui testimonia la scomparsa della spiaggia di Terzo Madonna a Scanzano Jonico.
Da oltre un mese attendo risposta ad un’interrogazione, con la quale, oltre a sollecitare la dichiarazione dello stato d’emergenza, chiedevo alla Giunta Regionale quali azioni concrete intendesse porre in essere per contrastare il preoccupante fenomeno dell’erosione costiera del Metapontino, che sta creando danni non solo di natura ambientale, ma anche economici, considerata la valenza turistica dell’area interessata.
Questa emergenza è il risultato del combinato disposto tra la carenza di un’oculata programmazione e gli incresciosi ritardi burocratici accumulati sugli interventi già finanziati e non attuati.
Alla luce del grido di dolore che proviene dalle viscere della terra e del mare del Metapontino, il Presidente Bardi e la sua Giunta non possono procrastinare oltre la doverosa proclamazione dello stato d’emergenza e l’indispensabile reperimento di fondi straordinari per fronteggiare l’emergenza.
La costa Jonica è di vitale importanza per cittadini, turisti e operatori balneari, salviamola, finché si è in tempo! Serve un intervento immediato e fondi straordinari. Il nostro territorio non può più aspettare! |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|