-->
La voce della Politica
Regione Basilicata. Potenziamento del sistema di pulizia dei fiumi lucani |
---|
17/10/2024 | L’attuale emergenza idrica non si affronta solo con azioni emergenziali ma va legata anche alla manutenzione dei corsi d’acqua. In tale logica è stato approvato un Avviso che mira a potenziare l’intero sistema legato alla pulizia dei fiumi lucani.
Si tratta del provvedimento regionale numero 1356, pubblicato ieri, 16 ottobre, sul Bur in merito “All’attuazione dell’Aggiornamento dell’elenco degli operatori economici a cui affidare i lavori connessi con l’attuazione del ‘Programma stralcio di interventi per il ripristino dell’officiosità dei corsi d’acqua regionali’ - Schema di avviso pubblico per l’affidamento dell'esecuzione di interventi manutentori di ripristino dell'officiosità da effettuarsi negli alvei dei corsi d'acqua del demanio idrico dei fiumi Ofanto, Basento, Agri, Sinni, Bradano, Cavone e Noce e dei loro affluenti”.
La determina dirigenziale del Dipartimento Ambiente ed Energia aggiorna l’apposito elenco di operatori economici a cui affidare i lavori connessi con l’attuazione del Programma aggiornando l’Avviso Pubblico per la Formazione degli elenchi degli operatori economici per l’affidamento dell'esecuzione di interventi manutentori di ripristino dell'officiosità da effettuarsi negli alvei dei corsi d'acqua e nomina il dottor geologo Gerardo Colangelo Po dell’Ufficio Risorse Idriche della Direzione Generale Ambiente, Territorio ed Energia, quale Responsabile Unico del Progetto.
Con le stesse modalità è stata pubblicata sul Bur l’attuazione della Determina dirigenziale 1357 che riguarda invece l’affidamento di servizi attinenti all’architettura, all’ingegneria e ad altri servizi tecnici in generale sempre del “Programma stralcio di interventi pilota per il ripristino dell’officiosità dei corsi d’acqua regionali”. “In una regione il cui territorio è prevalentemente ricoperto da corsi d’acqua e affluenti, oltre a un’elevata percentuale dello stesso interessata da dissesto idrogeologico, questi bandi forniscono un ulteriore supporto a difesa del territorio della nostra regione”, ha spiegato l’assessore all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello. “Si tratta di atti necessari per rafforzare la capacità operative e progettuali per far fronte all’esteso ed articolato reticolo idrografico regionale e della diffusa condizione di pericolosità idraulica indotta da fenomeni localizzati di sovralluvionamento. Il territorio lucano soffre di un generalizzato squilibrio fisiografico ed ambientale che genera una pericolosità idraulica abbastanza diffusa a cui si associano aree con una elevata produzione vegetale, non più limitata dalla costante e periodica manutenzione manuale storicamente eseguita dai frontisti”. “Ringrazio i dirigenti e i funzionari del Dipartimento Ambiente ed Energia, per la celerità ed attenzione con cui è stato disposto l’Avviso. Lavoriamo insieme al presidente Bardi e a tutti i componenti della Giunta, ciascuno nel suo settore, per dare risposte al fine di fronteggiare, prevenire e mitigare i rischi che caratterizzano il nostro territorio”, conclude Mongiello. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|