-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

A Policoro la prima fiera del turismo accessibile

17/10/2024

Nella cornice del Palaercole di Policoro, si terrà venerdì 18 e sabato 19 la prima fiera sul turismo accessibile in Basilicata denominata “for ALL 2024”. Un evento che rientra nel progetto “B4A: Basilicata for all” finanziato dal Ministero della Disabilità mediante l’Avviso Pubblico per il finanziamento di progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità. Caratteristica del progetto è l’aver promosso l’offerta turistica per le persone con disabilità e dei loro familiari, con una ricaduta economica importante sul territorio jonico e dell’intera regione; finanziato infrastrutture e organizzare servizi accessibili per le strutture ricettive dell’intero Metapontino al fine di favorire il turismo balneare; offerto l’opportunità di svolgere tirocini formativi per giovani adulti con disabilità al fine di un inserimento lavorativo nel settore turistico.



L’evento sarà articolato in diversi momenti. Nel pomeriggio di venerdì vi sarà l’inaugurazione da parte del Presidente Vito Bardi, seguito dagli assessori Francesco Cupparo, Cosimo Latronico, Pasquale Pepe. Poi sarà la volta delle autorità istituzionali locali: i sindaci Enrico Bianco e Francesca Matarazzo.



Seguiranno gli interventi: dell’ing. Giuseppina Lo Vecchio, della Direzione Generale per lo sviluppo economico, il lavoro e i servizi alla comunità della Regione Basilicata nonché coordinatrice di progetto; di Cosimo Minonni (ente enfor di Policoro) e Rocco Di Santo (dell’impresa sociale Presidi Educativi) che illustreranno il progetto nella sua articolazione. Successivamente sarà l’occasione di presentazione degli altri partner di progetto: Salvatore Mammoliti (Intent srl), Giuseppe Tataranno (FISH/ANFFAS Policoro), Daniele Costanza (coop. soc. QUM) e Francesco Bianco (Ass. Ipertesto).



Il giorno seguente, sabato 19, nella mattina vi saranno incontri sul tema “Accessibilità nei luoghi di istruzione, formazione e lavoro” ove modererà la DS dell’IIS Pitagora di Policoro, Maria Carmela Stigliano. Sarà l’occasione per discutere di accessibilità nell’ambito scolastico, universitario e lavorativo con: l’ispettrice USR di Basilicata, Rosanna Cancelliere; l’arch. Giuseppina De Santis, docente IC n.2 “Giovanni Paolo II” di Policoro, Francesco Bianco, logopedista di Napoli; Alessandro Pepino (Università di Napoli), Albertina Pretto (Società Italiana di Sociologia della Salute) e Angelo Abatiello (psicologo di Presidi Educativi).



Alla presenza di studenti dell’ISS Pitagora e del liceo “E. Fermi” di Policoro, sarà la volta della presentazione del fumetto “Fuga da diversilandia” con l’autore nonché testimonial dell’evento, Giuseppe Sansone. Un momento di riflessione e dibattito, moderato dalla DS Giovanna Tarantino del liceo policorese.



La seconda parte della giornata di sabato sarà invece l’occasione per affrontare il tema dell’importanza dell’accoglienza turistica da un punto di vista sociale ed economico. Si farà con tre sociologi: Rocco Di Santo (presidente di Presidi Educativi e della Società Italiana di Sociologia della Salute), Guido Giarelli (Università Magna Grecia di Catanzaro) e Carmine Clemente (Università degli Studi “A. Moro” di Bari). A questi vi sarà il presidente di “Village for all”, Roberto Vitali, che si collegherà da remoto.



L’ultimo seminario invece vedrà il susseguirsi di referenti di aziende e associazioni che in diversi territori hanno sperimentato buone pratiche e soluzioni di accessibilità innovative. Si tratta di Giorgia Rollo (“Io Posso” di San Foca, Lecce); Federica Aiello (“Scuola di CAA e TA” di Roma); Cristina Amenta (“Materamare” di Matera); Giuseppe Bruno (Il sogno del Capitano di Metaponto), Rosangela Maino (Oltre l’arte di Matera); Luca Fulco, (“Accoglienza turistica e dislessia” a Policoro). Inoltre, vi sarà la presenza di Maria Pia Desantis, coordinatrice Cultura e Turismo dell’ANFFAS Nazionale.



A conclusione delle due giornate, sono previsti due concerti serali: venerdì (alle 21) vi sarà l’esibizione della Symphic Band Junior dell’Associazione Vessella di Policoro; sabato (alle 21) vi sarà il concerto della band “Ladri di Carrozzelle”, note la pubblico per la trasmissione RAI “O anche no”.



Come sostiene il Presidente Bardi, in un contesto come quello del Metapontino, caratterizzato da una forte vocazione turistica, ci siamo posti l’obiettivo di intercettare un segmento di mercato troppo spesso trascurato: il turismo accessibile. Un turismo che risponda alle esigenze delle persone con disabilità e dei loro familiari, che richiedono infrastrutture e servizi adeguati ai loro bisogni.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo