-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Referendum per Matera in Puglia, il sindaco di Policoro Bianco: Policoro pronto a diventare provincia

17/10/2024

Sul dibattito nato nei giorni scorsi riguardo l'ipotesi di un referendum per il trasferimento di Matera in Puglia è intervenuto il sindaco di Policoro, Enrico Bianco, con una nota provocatoria. Bianco, alla guida della città più grande della provincia di Matera e capitale economica del Metapontino, ha espresso dispiacere e preoccupazione per questa ipotesi, sottolineando la diffusione di un sentimento "secessionista" all'interno della comunità materana.

"Il problema centrale – ha dichiarato Bianco – sembra essere il ruolo che Matera ha deciso di assumere negli ultimi anni: diventare una meta turistica pugliese piuttosto che consolidare la propria funzione di capoluogo di provincia, trascurando così il Metapontino e le aree interne. La realizzazione della strada a quattro corsie verso Bari è stata una scelta necessaria per Matera, ma il mancato prolungamento verso Metaponto ha, di fatto, trasformato la città in una periferia della Puglia."

Di seguito riportiamo il testo integrale della nota.

"Sono molto dispiaciuto che sia nato in queste ore un fervente dibattito, che spero resti solo una provocazione, sul futuro di Matera verso un possibile referendum per diventare cittadina pugliese. Resto stupito non tanto dagli intenti dei promotori di questa iniziativa ma dal vento “secessionista” che sembrerebbe serpeggiare tra la comunità materana.

Il problema, a mio parere, è il ruolo che Matera ha deciso di svolgere in questi anni e l’esito che questo ha prodotto: diventare un’altra perla (bellissima) del sistema turistico pugliese.

Di fatto Matera ha rinunciato a svolgere il suo ruolo di Capoluogo di Provincia volgendo lo sguardo esclusivamente verso la Puglia a scapito del Metapontino e delle aree interne.
Chiedere ed ottenere una grande infrastruttura viaria che oggi collega Matera a Bari è stata una scelta giusta e necessaria per gli interessi della città ma non combattere per la prosecuzione di quell’opera verso Metaponto ha, di fatto, trasformato Matera in una periferia di Bari ed in una meta turistica della Puglia.

Il collegamento attraverso una quattro corsie verso la costa jonica porrebbe Matera al centro di un asse viario che collegherebbe due mari (Ionio ed Adriatico); da periferia di qualcosa si troverebbe ad essere CAPITALE al centro di diversi sistemi turistici.

Ma per fare questo è indispensabile che Matera corregga il suo strabismo di Venere e si riconosca nel ruolo di Capoluogo di provincia e Capitale del turismo del Sud.

La questione sanitaria sarebbe meglio non toccarla per carità di patria perché se Matera lamenta le condizioni del “Madonna delle Grazie” dimentica il sacrificio imposto all’Ospedale di Policoro e di Tinchi costretti a vedere smantellati i propri reparti per far sopravvivere Matera.

Ma questa è un’altra storia di cui saremo chiamati ad occuparci a breve in occasione della legge di riforma sanitaria quando come Metapontino rivendicheremo un ospedale autonomo ed indipendente da Matera (Ospedale della Magna Grecia) e questo lo faremo insieme a Matera nei confronti di Potenza o da soli nei confronti di tutti.

Il Metapontino, nonostante la mancanza di attenzione e di sostegno, ha saputo negli anni dimostrare la sua forza produttiva e, oggi, è l’unica realtà regionale con una costante crescita demografica.

Per concludere, se Matera dovesse decidere di rinunciare al suo ruolo di Capoluogo di Provincia, provocazione per provocazione, Policoro ed il Metapontino sono pronti a diventare la nuova provincia della Basilicata."



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo