-->
La voce della Politica
| Lettieri (Pd): ''Matera e la Basilicata sono inscindibili ma Matera merita più attenzione'' |
|---|
16/10/2024 | “Matera e la Basilicata sono inscindibili. E su questo punto non si discute. È utile, invece, aprire una profonda riflessione sulla “provocazione” (ci piace leggerla così!) lanciata da Tito Di Maggio e Corrado Danzi che hanno presentato al Comune la proposta di un referendum per decidere sul trasferimento della Città dei Sassi in Puglia”. È quanto sostiene il segretario del PD Basilicata, Giovanni Lettieri. “All’origine di tale proposta - aggiunge Lettieri - ci sarebbe l’idea di inserire la città in un contesto regionale più “dinamico e competitivo” per sviluppare ancor di più le potenzialità di Matera. Se il mezzo utilizzato dai due ex parlamentari lucani ci trova in totale disaccordo, l’obbiettivo di tale proposta va invece prese in seria considerazione. Matera merita senza dubbio alcuno maggiore attenzione da parte del Governo regionale di centrodestra. E proprio in questa direzione va l’iniziativa dei nostri consiglieri regionali Lacorazza, Cifarelli e Marrese. Una proposta di legge - che sarà presentata in Consiglio - che si fonda su tre “pilastri”: migliore fruizione dei flussi di turismo culturale del patrimonio storico, architettonico, archeologico e culturale presenti in tutta la Basilicata; creare condizioni di contesto opportune per l’attrattività di investimenti produttivi favorevoli alla valorizzazione della città di Matera; valorizzare la relazione tra la città di Matera e le aree interne. A tutto questo è poi necessario che vengano messe a disposizione risorse regionali per l’attuazione di un vero e proprio piano che consenta al nostro capoluogo di Provincia di non perdere e mandare alle ortiche gli importanti traguardi raggiunti con l’ottenimento del titolo di Patrimonio dell’Umanità Unesco prima e Capitale Europea della Cultura dopo. Traguardi raggiunti - è giusto ricordarlo - da governi regionali di centrosinistra che hanno sempre, fermamente creduto che i soldi spesi in cultura, welfare e valorizzazione dei territori siano investimenti e non costi come crede invece il presidente Bardi e l’attuale maggioranza di centrodestra”, conclude il segretario dem.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|