-->
La voce della Politica
| Progetto SAAP: Cupparo, procedere a programmazione attività |
|---|
15/10/2024 | Lo stato di attuazione del Progetto SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) è stato esaminato in un incontro al Dipartimento Sviluppo Economico presieduto dall’Assessore Francesco Cupparo con la partecipazione del direttore generale del Dipartimento Antonio Bernardo, dell’amministratore del Consorzio di Bonifica Basilicata Giuseppe Musacchio e di una delegazione di dirigenti di Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil. Il Progetto riguarda le attività di manutenzione delle aree a servizio di attività industriali, artigianali, commerciali, turistico culturali; manutenzione della viabilità in generale, con priorità alle strade a servizio delle predette attività; manutenzione del verde urbano e del patrimonio pubblico di particolare interesse naturalistico-ambientale e coinvolge una platea di circa 900 lavoratori. Nell’incontro l’Assessore, l’Amministratore del Consorzio e i dirigenti sindacali hanno concordato un incremento delle giornate lavorative che arriveranno a 136 effettive (163 giornate ai fini del calcolo dei Cau, Contributi agricoli unificati).
L’aumento – che prevede una spesa aggiuntiva di circa 545 mila euro – fortemente voluto da Assessore e Flai, Fai e Uila, è stato reso possibile da economie di bilancio del Consorzio. L’amministratore dell’ente consortile ha inoltre riferito che sono stati predisposti gli adempimenti necessari al pagamento ai lavoratori del salario del mese che avverrà nei prossimi giorni.
Nell’evidenziare lo sforzo compiuto per dare più lavoro passando gradualmente dalle 85 giornate effettive iniziali alle nuove 136 giornate, l’Assessore Cupparo ha sostenuto che “con la conclusione dell’annualità 2024 è indispensabile definire una programmazione quinquennale delle attività del Progetto, della forza lavoro e delle giornate lavorative necessarie anche alla luce delle novità che interverranno il prossimo anno nel comparto idraulico-forestale”. L’Assessore ha anche sottolineato la necessità di affrontare i problemi dell’adeguata formazione professionale. L’impegno ribadito è di procedere ad una svolta nei programmi che riguardano il settore considerato “nevralgico” per la difesa del suolo, lo sviluppo dei territori e l’occupazione.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|