-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese, Cifarelli, Verri, Vizziello e Bochicchio: “Valorizzare Matera"

11/10/2024

La città di Matera, insieme al capoluogo di regione Potenza, riveste un ruolo storico fondamentale ed indiscutibile per tutta la Regione Basilicata: il suo patrimonio culturale è unico ed universale e deve essere al centro delle politiche di valorizzazione della Regione come volano di sviluppo per tutta la Basilicata, anche in un’ottica di sinergia e di coesione con la città di Potenza.

“La Regione Basilicata soffre in maniera cronica di denatalità, spopolamento, ed emigrazione e può trovare in Matera una grande risorsa che se messa a sistema può diventare un elemento di inversione dei trend negativi e portare beneficio a tutti i territori. E’ giusto valorizzare la città dei Sassi per quanto riguarda molti aspetti della vita regionale che vanno dall’industria culturale, al turismo e al cinema, passando per per gli investimenti infrastrutturali e le rappresentanze istituzionali e degli uffici territoriali.” Dichiarano i consiglieri regionali Marrese, Cifarelli, Verri, Vizziello e Bochicchio.

“Da molti anni, associazioni, professionisti, attività economiche del settore cultura e turismo e tanti cittadini stanno unanimemente sottolineando le tante mancanze e i ritardi della Regione Basilicata nel tutelare il ruolo e l’importanza della città di Matera: le carenze infrastrutturali, la mancata concessione alla città di sedi di uffici regionali che erano stati concepiti come naturalmente allocati a Matera, la preoccupante situazione della Biblioteca Provinciale di Matera sono solo alcune delle criticità attualmente presenti in città.

Anche alla luce della dichiarata volontà del governo regionale, di concerto con il ministero per gli Affari europei e il Sud, di creare nella città di Matera una “Zes cultura” per dare seguito all'esperienza di Matera 2019 e trasformare la città in un territorio produttore di cultura e creatività, abbiamo presentato un’interrogazione consiliare a prima firma Marrese per chiedere quali provvedimenti la Regione intenda mettere in atto per riconoscere a Matera il suo importante ruolo di città capoluogo in sinergia con Potenza e con l’intero territorio regionale.

Più che fantasiosi traslochi in altre regioni crediamo che la città di Matera abbia bisogno di investimenti importanti e di un cambio di passo che solo una politica regionale lucana diversa può dare, la città dei Sassi è un patrimonio inestimabile per tutta la regione e la sua crescita può e deve essere la crescita dell'intera Basilicata.” Concludono i consiglieri regionali Marrese, Cifarelli, Verri, Vizziello e Bochicchio.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo