-->
La voce della Politica
Marrese, Cifarelli, Verri, Vizziello e Bochicchio: “Valorizzare Matera" |
---|
11/10/2024 | La città di Matera, insieme al capoluogo di regione Potenza, riveste un ruolo storico fondamentale ed indiscutibile per tutta la Regione Basilicata: il suo patrimonio culturale è unico ed universale e deve essere al centro delle politiche di valorizzazione della Regione come volano di sviluppo per tutta la Basilicata, anche in un’ottica di sinergia e di coesione con la città di Potenza.
“La Regione Basilicata soffre in maniera cronica di denatalità, spopolamento, ed emigrazione e può trovare in Matera una grande risorsa che se messa a sistema può diventare un elemento di inversione dei trend negativi e portare beneficio a tutti i territori. E’ giusto valorizzare la città dei Sassi per quanto riguarda molti aspetti della vita regionale che vanno dall’industria culturale, al turismo e al cinema, passando per per gli investimenti infrastrutturali e le rappresentanze istituzionali e degli uffici territoriali.” Dichiarano i consiglieri regionali Marrese, Cifarelli, Verri, Vizziello e Bochicchio.
“Da molti anni, associazioni, professionisti, attività economiche del settore cultura e turismo e tanti cittadini stanno unanimemente sottolineando le tante mancanze e i ritardi della Regione Basilicata nel tutelare il ruolo e l’importanza della città di Matera: le carenze infrastrutturali, la mancata concessione alla città di sedi di uffici regionali che erano stati concepiti come naturalmente allocati a Matera, la preoccupante situazione della Biblioteca Provinciale di Matera sono solo alcune delle criticità attualmente presenti in città.
Anche alla luce della dichiarata volontà del governo regionale, di concerto con il ministero per gli Affari europei e il Sud, di creare nella città di Matera una “Zes cultura” per dare seguito all'esperienza di Matera 2019 e trasformare la città in un territorio produttore di cultura e creatività, abbiamo presentato un’interrogazione consiliare a prima firma Marrese per chiedere quali provvedimenti la Regione intenda mettere in atto per riconoscere a Matera il suo importante ruolo di città capoluogo in sinergia con Potenza e con l’intero territorio regionale.
Più che fantasiosi traslochi in altre regioni crediamo che la città di Matera abbia bisogno di investimenti importanti e di un cambio di passo che solo una politica regionale lucana diversa può dare, la città dei Sassi è un patrimonio inestimabile per tutta la regione e la sua crescita può e deve essere la crescita dell'intera Basilicata.” Concludono i consiglieri regionali Marrese, Cifarelli, Verri, Vizziello e Bochicchio. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|