-->
La voce della Politica
“NOI, Insieme per Oppido”: dopo 2 anni risollecitiamo messa in sicurezza SS 169 |
---|
11/10/2024 | Con PEC del 18/11/2022, inviata al Capo Compartimento ANAS per la Basilicata, segnalammo lo stato di grande pericolosità del tratto della S.S.169 tra Pian del Cerro e l’abitato di Oppido Lucano, chiedendone un intervento risolutivo.
A oggi, la situazione risulta ulteriormente peggiorata per via dei sempre più diffusi e marcati avvallamenti e dissesti che hanno ridotto al limite della praticabilità questa pur importante arteria, e sulla quale nel frattempo si sono verificati anche diversi incidenti.
A distanza di due anni non ci appassiona la mancata risposta alla nostra nota da parte di ANAS, ma pretendiamo, a tutela della sicurezza dei numerosi pendolari che percorrono quel tratto di strada, un concreto e definitivo interessamento alla problematica.
Ricordiamo a chi di dovere che il tratto in questione, rappresentando la principale via di accesso per il Capoluogo di regione e la direttrice Potenza/Melfi, viene quotidianamente percorsa da numerosissimi lavoratori, studenti e cittadini bisognosi di prestazioni sanitarie presso le strutture ospedaliere, oltre che interessata dai mezzi di primo soccorso.
Non è pensabile che un pericolo così evidente a tutti possa sfuggire a chi ha il dovere, la responsabilità e le risorse per porne rimedio, e non certo attraverso la messa in opera di qualche sacchetto di bitume a freddo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|