-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata per i 100 anni di Radio, collegamento con Arbore e il nipote di Marco

9/10/2024

Nel palazzo della Regione Basilicata si è svolta oggi la seconda giornata dell’evento organizzato dall’Ufficio Stampa della Giunta regionale per i 100 anni della Radio. Media partner del secondo appuntamento sono state Radio Laser e City Radio, emittenti radiofoniche pisticcesi con una buona diffusione di segnale sul territorio lucano e sulle regioni limitrofe. La diretta radiofonica di oggi, animata da Antonio e Luca Rondine e da molti altri speakers delle emittenti ha avuto, in collegamento telefonico, due illustri ospiti: il cantautore, autore televisivo e conduttore radiofonico Renzo Arbore e il nipote di Guglielmo Marconi, il principe Guglielmo Giovannelli Marconi.

Intervistato da Rosita Stella Brienza, Arbore ha ricordato i tempi di “Bandiera Gialla” e della rivoluzione della radio per i giovani. Ai tempi – ha detto Arbore – la radio è stata consolatoria, perché i ragazzi non avevano altro che lei e unificatrice perché radio si parlava correttamente l’italiano.

Il principe Guglielmo Giovannelli Marconi, a nome della famiglia, ha espresso apprezzamento per tutte le manifestazioni organizzate in tutta Italia in occasione dei 150 anni dalla nascita di Marconi e dai 100 della radio.

“L’eccesso di comunicazione digitale – ha detto - ha limitato la comunicazione umana. Ogni invenzione deve essere vissuta con la giusta moderazione. Mio nonno – ha concluso - ha lasciato ai giovani una eredità, quella di non arrendersi mai davanti alle prime sconfitte della vita”.

Altri ospiti della mattinata sono stati il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che si è soffermato sul ruolo e sulla specificità della comunicazione radiofonica e il docente del Master in Comunicazione all’Università Cattolica di Milano Umberto Labozzetta che è intervenuto sul tema della dell’ascolto verticale.

I laboratori radiofonici hanno infine visto la partecipazione dei ragazzi di Radio ITIGEO, la radio web dell'IIS Einstein-De Lorenzo di Potenza e Picerno, di “Rec Play Insieme” il canale podcast creato dall’Associazione Insieme Onlus, e di una rappresentanza di studenti dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Potenza.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo