-->
La voce della Politica
Cordoglio di Molinari su scomparsa di Vinci |
---|
8/10/2024 | Franco Vinci è andato via all’età di 97 anni . E’stato un padre costituente della regione Basilicata dal 1970 al 1980 ,primo assessore alla sanità. Consigliere comunale ed assessore di Potenza dal1960 (primo eletto nella lista Dc)al 1970 ed autorevolissimo dirigente della Democrazia Cristiana nonché per molti anni presidente dell’ordine dei medici della provincia di Potenza. Per chi ha vissuto e condiviso anni decenni di vita e’ difficile trovare parole che trasmettono e raccontino qualcosa di lui .Qualcosa di non banale.Franchino è stato una bella persona espressione della città di Potenza! Impegnato in politica non ha mai rinunciato a fare il medico “prima i suoi pazienti e poi la politica “ era il motto.Democristiano convinto ,ispirato dalla sua formazione cristiana ha fatto della tolleranza ,del rispetto degli altri e della disponibilità al dialogo i suoi pilastri nel suo agire politico.L’amicizia,la coerenza e la disponibilità erano per lui fari che hanno illuminato il percorso della sua vita.Nel partito era vicino alla sinistra di base,grande amico di Angelo Sanza,ma non ha mai fatto mancare il suo contributo per l’unità del partito ed il sostegno a noi giovani dirigenti.Marito e padre esemplare ha incarnato e testimoniato i valori cristiani nella sua bella famiglia con linearità e coerenza.A molti di noi mancheranno le sue telefonate settimanali di incoraggiamento,e di sostegno sempre ottimiste come l’ultima il 4 ottobre scorso per fargli gli auguri.Non è retorica affermare che con Vinci finisce una bella generazione che ha segnato la storia della nostra regione.Non mi sento però di dire che con Franchino se ne va una storia,no le belle storie rimangono scolpite nei cuori,le testimonianze non perdono forza e significato ! Franco Vinci è stato tutto questo! On Peppino Molinari |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|