-->
La voce della Politica
Chiorazzo su richiesta di dibattito in Consiglio su Ospedale di Lagonegro |
---|
8/10/2024 | “D’intesa coi consiglieri Vizziello, Araneo, Verri e Bochicchio abbiamo presentato al Presidente del Consiglio regionale un ordine del giorno per sollecitare una discussione sull’ Ospedale di Lagonegro, divenuta oramai impellente considerato che anche gli incontri delle scorse settimane, a cui hanno preso parte l’assessore regionale alla salute, rappresentanti istituzionali regionali insieme ai sindaci del lagonegrese ed alle comunità locali, sul tema della realizzazione del nuovo Ospedale per Acuti di Lagonegro e sul depotenziamento dei servizi sanitari erogati dalla struttura ospedaliera stanno generando sconcerto e preoccupazione nelle popolazioni locali.
È quanto ha dichiarato in una nota indirizzata alla stampa il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo che ha sottolineato come le comunicazioni rese negli ultimi incontri dai rappresentanti della giunta e del consiglio regionale, oltre che dell’azienda ospedaliera, sulle questioni più cocenti che interessano l’Ospedale di Lagonegro hanno fatto emergere diversità di vedute e di strategie per il rilancio del nosocomio. Oggi c’è bisogno di maggiore chiarezza da parte della regione innanzitutto verso i cittadini dell’area sud della Basilicata in attesa perenne che gli impegni sulla realizzazione di una struttura ospedaliera moderna e sul potenziamento dei servizi sanitari erogati si trasformino in realtà. Nel mentre invece assistiamo, come denunciato dalle comunità locali per il tramite dei sindaci e delle forze sociali impegnate nella difesa della salute, tra cui il Tribunale dei Diritti del Malato, alla soppressione della guardia cardiologica notturna, alla mancanza di elisoccorso notturno, alle carenze di personale in diversi reparti, a partire da quelli di pneumologia ed urologia, ed a tante altre carenze organizzative”.
Aspettiamo ancora – ha concluso Chiorazzo - che il governo regionale presenti al consiglio regionale e alla comunità lucana il Piano Sanitario Regionale. Non è possibile affrontare le problematiche che riguardano in generale il sistema sanitario regionale, interessato da una profonda crisi strutturale che determina criticità sui tempi e sulle liste di attesa, sulla carenza di personale sanitario nelle aziende ospedaliere, sulla compressione dei servizi e delle prestazioni sanitarie, sui ritardi accumulati nella realizzazione di infrastrutture sanitarie moderne e innovative capaci di soddisfare i bisogni di cura dei lucani, sempre più costretti a curarsi fuori regione, senza una pianificazione ed una visione di media e lunga durata.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|