-->
La voce della Politica
Fondazione Fare Futuro “La crisi di Senise, un grido d’allarme” |
---|
8/10/2024 | La fondazione FareFuturo di Senise, già da tempo all’opera con iniziative politiche sul territorio, ha l’obiettivo di scuotere le coscienze sui temi più avvertiti nell’area sud di Basilicata.
Senise colpita da una profonda crisi occupazionale, ha prodotto uno spopolamento senza ritorno verso l’esterno che è diventato inarrestabile, ma che non può essere dilatato all’infinito.
Gli amministratori eletti non si sono dimostrati all’altezza del ruolo a cui erano stati chiamati dalla propria comunità per sete di uno sterile quanto infantile protagonismo.
Piccoli uomini annidati all’interno dei partiti e protetti da logiche scellerate che hanno causato danni anche con la loro semplice candidatura.
Gli anni passano, arrivano candidature, elezioni, campagne elettorali, visite puntuali di politici importanti, ma i problemi di Senise rimangono sempre invariati.
La nostra città, dopo l’onta della venuta del commissario, deve riscattarsi subito fuori l’orgoglio. Senise rispetto ad altri comuni limitrofi è in maggiore sofferenza sul piano del benessere di chi vi abita.
I senisesi chiedono lavoro e dignità e non elemosina pubblica.La fondazione FF vuole mobilitare le coscienze e la popolazione perché esistono intelligenze politiche di rilievo da valorizzare che vengono spesso trascurate e che sono già pronti a ruoli importanti perché le idee nuove sono il motore della democrazia e sono quelle che vincono.
Le nomine di responsabilità di governo che vengono spesso assegnate sempre agli stessi personaggi, hanno impedito un serio rinnovamento e allora bisogna diffidare da coloro i quali si sono resi responsabili di una pessima gestione della cosa pubblica e che ancora oggi, hanno forse il coraggio e la presunzione di riproporsi come risolutori di quei stessi problemi che loro stessi hanno prima generato e poi acuito.
E’ necessario cambiare rotta per recuperare quella fiducia e credibilità venuta meno già dalle prossime elezioni amministrative individuando le intelligenze migliori che pure esistono, per riportare la gente alla politica e individuare i giusti candidati che per esperienze e competenze sulla base della meritocrazia, possono tutelare meglio gli interessi di Senise.
La nostra città ha bisogno di una amministrazione comunale capace che ha il dovere di favorire lo sviluppo utilizzando tutti i canali di finanziamento a disposizione ed avere un parco progetti in grado di intercettare tutti i finanziamenti che si profilano sulla linea Roma Bruxelles e sul PNRR per ridare slancio al paese.
La Fondazione FF, infine augura alla nostra città di essere presto guidata da un sindaco che possa riaccendere energie positive e senso di appartenenza di nuovi circuiti virtuosi così da costruire un percorso politico amministrativo proiettato nel futuro.
Coordinamento Fondazione Fare Futuro. Prof.Giovanni Lonetti |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|