-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Fondazione Fare Futuro “La crisi di Senise, un grido d’allarme”

8/10/2024

La fondazione FareFuturo di Senise, già da tempo all’opera con iniziative politiche sul territorio, ha l’obiettivo di scuotere le coscienze sui temi più avvertiti nell’area sud di Basilicata.

Senise colpita da una profonda crisi occupazionale, ha prodotto uno spopolamento senza ritorno verso l’esterno che è diventato inarrestabile, ma che non può essere dilatato all’infinito.

Gli amministratori eletti non si sono dimostrati all’altezza del ruolo a cui erano stati chiamati dalla propria comunità per sete di uno sterile quanto infantile protagonismo.

Piccoli uomini annidati all’interno dei partiti e protetti da logiche scellerate che hanno causato danni anche con la loro semplice candidatura.

Gli anni passano, arrivano candidature, elezioni, campagne elettorali, visite puntuali di politici importanti, ma i problemi di Senise rimangono sempre invariati.

La nostra città, dopo l’onta della venuta del commissario, deve riscattarsi subito fuori l’orgoglio. Senise rispetto ad altri comuni limitrofi è in maggiore sofferenza sul piano del benessere di chi vi abita.

I senisesi chiedono lavoro e dignità e non elemosina pubblica.La fondazione FF vuole mobilitare le coscienze e la popolazione perché esistono intelligenze politiche di rilievo da valorizzare che vengono spesso trascurate e che sono già pronti a ruoli importanti perché le idee nuove sono il motore della democrazia e sono quelle che vincono.

Le nomine di responsabilità di governo che vengono spesso assegnate sempre agli stessi personaggi, hanno impedito un serio rinnovamento e allora bisogna diffidare da coloro i quali si sono resi responsabili di una pessima gestione della cosa pubblica e che ancora oggi, hanno forse il coraggio e la presunzione di riproporsi come risolutori di quei stessi problemi che loro stessi hanno prima generato e poi acuito.

E’ necessario cambiare rotta per recuperare quella fiducia e credibilità venuta meno già dalle prossime elezioni amministrative individuando le intelligenze migliori che pure esistono, per riportare la gente alla politica e individuare i giusti candidati che per esperienze e competenze sulla base della meritocrazia, possono tutelare meglio gli interessi di Senise.

La nostra città ha bisogno di una amministrazione comunale capace che ha il dovere di favorire lo sviluppo utilizzando tutti i canali di finanziamento a disposizione ed avere un parco progetti in grado di intercettare tutti i finanziamenti che si profilano sulla linea Roma Bruxelles e sul PNRR per ridare slancio al paese.

La Fondazione FF, infine augura alla nostra città di essere presto guidata da un sindaco che possa riaccendere energie positive e senso di appartenenza di nuovi circuiti virtuosi così da costruire un percorso politico amministrativo proiettato nel futuro.



Coordinamento Fondazione Fare Futuro. Prof.Giovanni Lonetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo