-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il sindaco di Scanzano Jonico Cariello risponde a Chiorazzo

6/10/2024

Mi spiace dover polemizzare con il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata Angelo Chiorazzo, verso il quale nutro profonda stima, in merito al comunicato stampa pubblicato e diffuso dal Quotidiano in data odierna.
Condivido con il Consigliere Chiorazzo la necessità di contrastare la criminalità in modo ferreo e risoluto e, del resto, la mia posizione, a tal proposito, è stata da sempre inequivocabile: le attività di interdizione e contrasto ad ogni attività illecita debbonoavere come interlocutori privilegiati, oltre alle forze dell’ordine,anche gli amministratori pubblici alle spalle dei quali possono nascondersi comportamenti ignavi.

In merito all’invito a rassegnare le dimissioni dall’incarico di Sindaco della mia comunità a seguito dell’avviso di garanzia notificatomi dall’autorità giudiziaria, mi preme rassicurare il Consigliere Chiorazzo di non essermi mai – e sottolineo mai – inchinato dinnanzi a chicchessia, e tanto meno alla malavita. Il ruolo che ricopro mi impone rigore e dignità verso chiunque.

In merito alla processione del 15 agosto, oggetto delle cronache giudiziarie, posso assicurare che il parroco, che ha organizzato e condotto la processione, ha svolto la funzione cosi come è sempre stata condotta negli anni addietro, e non risulta essersi verificata alcuna sosta in corrispondenza di lidi inesistenti e (asseritamente) appartenenti a malavitosi. Allo stesso modo, non ho mai percepito comportamenti equivoci che potessero far pensare che i partecipanti stessero inneggiando – sia pur velatamente – a gruppi malavitosi.

Per quel che mi risulta, nei comuni della Basilicata la pratica del c.d. “Inchino” non ha mai avuto cittadinanza, trattandosi di una gestualità e di una postura del corpo appartenente ad altre regioni, come – immagino – ben potrebbe confermare il dott. Borrometi, profondo conoscitore dei fenomeni malavitosi e gradito ospite del convegno che vedeva come partecipante il Consigliere Chiorazzo.

Certo – come conferma il famoso adagio –, “c’è sempre una prima volta”. Ma proprio questa preoccupazione deve imporre a tutti una condotta “pubblica” integerrima. Così ho sempre interpretato, infatti, la mia vita pubblica, sia nella mia veste di ex consigliere regionale che di Sindaco.

Voglio ricordare che il mio ossequio alle disposizioni delle autorità hanno condotto allo scioglimento del Consiglio Comunale poco meno di un anno fa per il venir meno della maggioranzanell’assise comunale. Infatti, in quella occasione, ho dato seguito alle richieste del Prefetto di far decadere un consigliere di maggioranza (per una controversia pendente con il Comune che amministro). Il risultato è stato che l’opposizione si espresse e votò contro la richiesta del Prefetto, che alcuni consiglieri di maggioranza si associarono alla minoranza e che, in ultima istanza, la richiesta del Prefetto fu bocciata. Producendo, come inevitabile conseguenza, l’implosione della maggioranza e lo scioglimento del consiglio comunale.

Faccio questa digressione riguardante la vita politica cittadina degli ultimi mesi – circostanza che, forse, Consigliere Chiorazzo, Le è ignota – per evidenziare il mio rispetto delle istituzioni e delle autorità sovraordinate e, cosa più importante dal punto di vista squisitamente politico, per segnalare che, di fronte ad una richiesta della Prefettura, ho dato seguito a tale direttiva, mettendo in discussione e a repentaglio la carica di Sindaco (la “poltrona”, come si direbbe oggi). Ciò che puntualmente si è verificato.

Ricordo inoltre al Consigliere Chiorazzo che sono stato eletto qualche mese fa con una maggioranza schiacciante contro una lista che vedeva candidati anche rappresentanti del Suo movimento politico.

Tutto ciò mi porta a delle conclusioni e, soprattutto, a delle proposte.

La lotta alla criminalità si fonda anche su piccoli passi.

Come Lei sa, il Comune di Scanzano Jonico aspetta, da tanto tempo, l’apertura della Caserma dei Carabinieri.

Le mie sollecitazioni, in questo senso, per accelerare tale percorso non hanno sortito effetti.

Sarebbe opportuno un Suo personale intervento e interessamento presso le autorità predisposte. Forse l’apertura della Caserma dei Carabinieri, che di per sé non potrà sostituire l’impegno di tutti contro la criminalità, potrà rappresentare un piccolo segnale verso il processo di normalizzazione che la comunità di Scanzano Jonico – fiaccata dagli accadimenti degli ultimi anni ma, ciononostante, integra, laboriosa ed onesta – attende da tempo. E, aggiungo, rappresenterebbe un segnale chiaro dinnanzi ad intenti predatori.

Nel manifestare ancora una volta grande fiducia nell’operato della magistratura, ribadisco che, non appena verrò in possesso degli atti processuali, avrò cura di verificarli e di adottare tutte le contromisure messe a disposizione dalla legge per tutelare l’onorabilità mia e della Comunità da me amministrata.

Il Sindaco

Pasquale Cariello



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo