-->
La voce della Politica
Rigenerazione urbana: Confcommercio, contrastare la desertificazione commerciale |
---|
3/10/2024 | Confcommercio apprezza l’attenzione del Parlamento sul tema della rigenerazione urbana e auspica che il nuovo disegno di legge in discussione sia un’opportunità per armonizzare i programmi di rigenerazione con politiche di sviluppo economico urbano. Valorizzare le attività di prossimità significa preservare il modello italiano di pluralismo distributivo e i posti di lavoro associati. In un contesto di competizione con le grandi piattaforme online, è cruciale riconoscere il valore sociale dei negozi fisici, che rappresentano punti di riferimento e spazi di aggregazione per le comunità locali.
L’intervento di Confcommercio – sottolinea il presidente di Potenza Angelo Lovallo - si inserisce in una visione di rigenerazione urbana che mira a integrare sviluppo economico, sostenibilità e coesione sociale. Contrastare la desertificazione commerciale, che soprattutto nei nostri piccoli comuni è diventata un’autentica emergenza sociale, significa proteggere non solo il tessuto economico dei centri minori, ma anche il loro valore culturale e sociale, preservando il ruolo delle piccole imprese che rendono vivibili e dinamici i centri urbani. Un’esigenza che da tempo sosteniamo per il centro storico di Potenza.
Enrico Postacchini, membro della Giunta Confcommercio con delega per Commercio e Città, ha sottolineato la necessità di una definizione olistica di rigenerazione urbana, che non si limiti agli aspetti urbanistico-edilizi, ma abbracci anche le dimensioni economiche e sociali, riconoscendo l’importanza delle attività economiche locali nel rendere le città più vivibili e attrattive.
Postacchini ha anche espresso preoccupazione riguardo alle deroghe urbanistiche legate ai cambi di destinazione d’uso. Pur comprendendo l’esigenza di adeguare le trasformazioni immobiliari alle dinamiche del mercato, ha sollecitato un ripensamento della normativa in materia, recentemente modificata dal “decreto Salva Casa”. È fondamentale salvaguardare gli strumenti urbanistici comunali e rispettare le normative di settore, per evitare possibili impatti negativi sul tessuto urbano e socio-economico, garantendo al contempo che lo sviluppo immobiliare non comprometta l’integrità delle aree cittadine. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|