-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il Presidente della Provincia di Matera sostiene la fermata del Frecciarossa a Grassano

3/10/2024

Il Frecciarossa che attraversa la Basilicata sulla rotta Taranto-Milano e viceversa si fermi anche nella stazione di Grassano- Garaguso- Tricarico.

Anche il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, si schiera accanto ai territori della collina-montagna materana che chiedono a gran voce l’istituzione della fermata.

“Condivido pienamente lo spirito e il merito della petizione online lanciata dal consigliere comunale di Tricarico, Antonio Martelli per richiedere tale fermata – ha dichiarato Mancini – e, anche se la Provincia di Matera non ha una specifica competenza in merito, posso assicurare che sosteniamo questa iniziativa e lo faremo, nell’ottica della Provincia quale casa dei comuni, anche presso la Regione Basilicata.

E’ palese – ha proseguito il Presidente – che i comuni interessati, tra i quali rammento Accettura, Calciano, Garaguso, Grassano, Grottole, Irsina, Oliveto Lucano, Salandra, San Mauro Forte, Stigliano e Tricarico, se ne gioverebbero sotto vari aspetti, a cominciare dalla considerazione che un’utenza stimata di circa 25mila abitanti avrebbe un miglioramento sensibile della mobilità che, a conti fatti, potrebbe contribuire a combattere il triste fenomeno dello spopolamento. La fermata, inoltre, potrebbe anche incrementare il flusso turistico, facilitando i collegamenti e, tutto sommato, qualche minuto in più sui tempi di percorrenza ritengo che non andrebbero ad arrecare grandissimi disagi.

Spero che le istituzioni competenti in merito ascoltino il grido di aiuto che arriva dai cittadini e si attivino di conseguenza: mi farò portatore di questa istanza con il Presidente Bardi e, spero, con il sostegno dei Consiglieri regionali del territorio”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Francesco Cupparo ...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua

13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''

Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua

13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo