-->
La voce della Politica
| Il Presidente della Provincia di Matera sostiene la fermata del Frecciarossa a Grassano |
|---|
3/10/2024 | Il Frecciarossa che attraversa la Basilicata sulla rotta Taranto-Milano e viceversa si fermi anche nella stazione di Grassano- Garaguso- Tricarico.
Anche il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, si schiera accanto ai territori della collina-montagna materana che chiedono a gran voce l’istituzione della fermata.
“Condivido pienamente lo spirito e il merito della petizione online lanciata dal consigliere comunale di Tricarico, Antonio Martelli per richiedere tale fermata – ha dichiarato Mancini – e, anche se la Provincia di Matera non ha una specifica competenza in merito, posso assicurare che sosteniamo questa iniziativa e lo faremo, nell’ottica della Provincia quale casa dei comuni, anche presso la Regione Basilicata.
E’ palese – ha proseguito il Presidente – che i comuni interessati, tra i quali rammento Accettura, Calciano, Garaguso, Grassano, Grottole, Irsina, Oliveto Lucano, Salandra, San Mauro Forte, Stigliano e Tricarico, se ne gioverebbero sotto vari aspetti, a cominciare dalla considerazione che un’utenza stimata di circa 25mila abitanti avrebbe un miglioramento sensibile della mobilità che, a conti fatti, potrebbe contribuire a combattere il triste fenomeno dello spopolamento. La fermata, inoltre, potrebbe anche incrementare il flusso turistico, facilitando i collegamenti e, tutto sommato, qualche minuto in più sui tempi di percorrenza ritengo che non andrebbero ad arrecare grandissimi disagi.
Spero che le istituzioni competenti in merito ascoltino il grido di aiuto che arriva dai cittadini e si attivino di conseguenza: mi farò portatore di questa istanza con il Presidente Bardi e, spero, con il sostegno dei Consiglieri regionali del territorio”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|