-->
La voce della Politica
Basilicata: ''La cultura è… protezione civile'' |
---|
3/10/2024 | Firmato oggi pomeriggio, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, l’accordo di rete tra 48 scuole polo, di cui 4 fuori regione, per estendere a livello nazionale il progetto “La cultura è… protezione civile”. Un modello unico nel suo genere, sviluppato in Basilicata a partire dal 2019, che si propone di integrare la protezione civile nei programmi scolastici, dalla scuola dell’infanzia fino agli istituti superiori, come parte integrante del curricolo di educazione civica.
L’iniziativa è stata promossa congiuntamente dall’Ufficio per la Protezione Civile della Regione Basilicata e dall’Ufficio Scolastico Regionale, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e il Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e rappresenta un modello virtuoso che punta a creare una solida cultura della prevenzione e della gestione delle emergenze, iniziando dalla scuola
Nell’anno scolastico 2023/24, il progetto ha visto l’avvio di una sperimentazione regionale triennale che ha coinvolto 24 scuole polo, con la partecipazione di 40 comuni, 2.470 docenti formati, 880 classi e 14.300 studenti. Un lavoro capillare, reso possibile anche grazie alla “formazione a cascata” che, partendo da 143 figure chiave, tra dirigenti scolastici e docenti, ha raggiunto tutti i docenti delle scuole polo.
Grazie ai risultati ottenuti nella sperimentazione, l’iniziativa verrà estesa per l’anno scolastico 2024/25, con l’adesione di altre scuole anche fuori regione, passando da 24 a 48 scuole polo.
Il progetto ha saputo catalizzare l’attenzione di un’ampia rete di attori locali, dalle Prefetture ai Comuni, fino agli ordini professionali e al mondo della ricerca scientifica.
L’assessore regionale con delega alla Protezione civile, Pasquale Pepe, ha espresso “soddisfazione per un percorso educativo e didattico rivolto ai più giovani sui temi legati della protezione civile che coinvolge certamente le istituzioni, ma che passa attraverso la sensibilizzazione della coscienza collettiva della comunità lucana”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/06/2025 - Costruiamo insieme il futuro della salute in Basilicata
Al via in Basilicata la campagna “Partecipiamo tutti alla costruzione del Piano regionale integrato della salute e dei servizi alla persona e alla comunità 2026-2030”, un’iniziativa che invita cittadini, operatori del settore, enti e associazioni a contribuire attivamente al...-->continua |
|
|
12/06/2025 - Basilicata. Approvato il nuovo Atto aziendale dell’Aor San Carlo
Con l’approvazione da parte della giunta regionale e l’adozione formale da parte del direttore generale, Giuseppe Spera, entra in vigore il nuovo Atto aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza.
Il documento rappres...-->continua |
|
|
12/06/2025 - Biogas ed eolico. Bardi: la Regione primo difensore dell’integrità del nostro territorio
Il Presidente Bardi ha raccolto le comprensibili preoccupazioni delle comunità locali interessate dalle richieste di insediamento di impianti di biogas ed eolici. “La Regione – ha detto Bardi - vuole essere il primo difensore della integrità e del rispetto del...-->continua |
|
|
12/06/2025 - Irsina, il Sindaco Candela presenta la nuova Giunta Comunale
Il Sindaco di Irsina, Giuseppe Candela, ha ufficialmente comunicato la composizione della nuova Giunta Comunale, formata a seguito della recente elezione amministrativa.
Ha reso noto che Gaetano Garzone assume l’incarico di Vicesindaco, oltre a riceve...-->continua |
|
|
12/06/2025 - Tavolo della Trasparenza Total: Tortorelli (UIL), ''Su attività petrolifera e transizione serve un cambio di passo''
“Quanto accaduto oggi al Tavolo della Trasparenza è la prova evidente che sull’attività petrolifera, e ancor più sulla fase della transizione post-petrolio, si continuano a registrare ritardi gravi e ormai ingiustificabili”.
È quanto dichiara Vincenzo...-->continua |
|
|
12/06/2025 - Inaugurato questa mattina il nuovo Centro Prelievi ASM a Marconia di Pisticci
Questa mattina alle ore 10 è stata inaugurato il nuovo Centro Prelievi dell'Azienda Sanitaria Locale a Marconia di Pisticci, un importante step verso il rafforzamento dei servizi sanitari sul territorio e l’efficienza delle prestazioni offerte ai cittadini.
-->continua |
|
|
12/06/2025 - Il cordoglio del Presidente Giordano per la scomparsa di Enrico Torlo
“Apprendiamo con profondo dolore della scomparsa di Enrico Torlo, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Potenza.
La sua dedizione al ruolo, mantenuta con grande senso del dovere fino all'ultimo, rappresenta un insegnamento per tutti noi.
A nome de...-->continua |
|
|
|