-->
La voce della Politica
Chiorazzo sull'approvazione delle integrazioni alla legge per il Fondo di aiuto alle famiglie sgomberate |
---|
2/10/2024 | “Sostenere le famiglie e le persone sgomberate dalla propria abitazione in quanto dichiarate inagibili riteniamo sia un atto doveroso considerato l’enorme disagio che tali situazioni emergenziali determinano nei soggetti coinvolti. Per queste ragioni come Basilicata Casa Comune abbiamo votato a favore della proposta di allargare la platea dei possibili beneficiari prevedendo un contributo forfettario a favore dei nuclei familiari destinatari di ordinanze sindacali di sgombero, o provvedimenti analoghi, costretti a ricercare una diversa soluzione alloggiativa”.
È quanto ha dichiarato, in una nota indirizzata alla stampa, il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo a conclusione dei lavori della Terza Commissione Consiliare Permanente, di cui è membro, riunitasi per esprimere parere sul disegno di legge proposto dalla giunta regionale in merito alle integrazioni alla legge regionale in materia di “Istituzione del Fondo per gli aiuti alle famiglie e alle persone sgomberate a seguito di dichiarata inagibilità dell'unità immobiliare di residenza anagrafica e dimora abituale”.
“È inoltre necessario – ha sottolineato Chiorazzo - divulgare la istituzione del fondo, e quindi la possibilità per i soggetti aventi i requisiti di presentare richiesta di contributo, recuperando un maggiore coinvolgimento dei comuni lucani, anche attraverso l’Anci Basilicata, considerato che ad oggi dei 900 mila euro stanziati dalla Regione Basilicata risultano ancora disponibili circa 890 mila euro.
Ci auguriamo pertanto che queste risorse, utili per alleviare il disagio di tante famiglie costrette per diverse ragioni ad abbandonare la propria abitazione, possano essere rese immediatamente disponibili”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
13/09/2025 - Ospedale Matera, il ruolo di Otorinolaringoiatria
“La Regione Basilicata sostiene con convinzione iniziative come questa, che mettono al centro il paziente e promuovono modelli di sanità basati sulla rete e sull’integrazione. La capacità di fare sistema tra ospedale, territorio e istituzioni è la chiave per migliorare la qu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Smart Paper: preoccupati i Sindaci di Sant’Angelo Le Fratte, Satriano e Tito
Le ultime notizie sulla vicenda Smart Paper destano profonda preoccupazione e confermano, purtroppo, quanto avevamo paventato nei giorni scorsi. Già all’indomani delle dichiarazioni entusiaste seguite al tavolo di confronto di mercoledì scorso, avevamo richiam...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Maratea, il sindaco: 'Il rispetto della Lega Nord per i territori'
A distanza di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria relativa all’avviso pubblico inerente il rilascio di un’unica concessione demaniale marittima per il Porto di Maratea, permane la grande delusione ed un senso di profondo rammarico per la conclu...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Crisi idrica, i numeri parlano da soli: serve Consiglio Regionale straordinario
Non vogliamo commentarli né apparire di parte. Lasciamo ad ognuno la propria sensibilità di lettura.
Ma i numeri parlano: si leggono, si interpretano, si ricavano informazioni. E, purtroppo, emergono anche le responsabilità e, in alcuni casi, la percezione...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Ospedale di Lagonegro: : la FIALS difende i professionisti
La FIALS Potenza ha intercettato e denunciato con immediatezza l'ordine di servizio del 26 agosto 2025 emesso dalla Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Lagonegro, che obbliga i Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico (TSLB) a gestire i rifiuti speci...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Bolognetti: Verrebbe da chiedere a Bardi e Pittella: chi controlla i controllori
E se vi dicessi che il Presidente della Giunta regionale di Basilicata, Vito Bardi, ha avvertito l’urgenza di investire 24.000 euro di denaro pubblico per il “monitoraggio dei social media”? Ahimé, tutto vero e messo nero su bianco o se volete nero su nero. Co...-->continua |
|
|
12/09/2025 - Jeep Compass a Melfi: Fim Cisl chiede azioni concrete per i posti di lavoro
Le recenti dichiarazioni dell’AD Antonio Filosa, che ha ribadito la centralità dello stabilimento di San Nicola di Melfi con l’arrivo dei nuovi modelli a partire dal lancio della Jeep Compass elettrica e ibrida, e quelle di Jean-Philippe Imparato, responsabil...-->continua |
|
|
|