-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Ex Rmi e Tis: incontro presieduto da Cupparo

2/10/2024

L'assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro, Francesco Cupparo, ha presieduto un incontro per fare il punto sulla vertenza dei lavoratori ex Rmi e Tis, insieme al presidente del Consiglio regionale Marcello Pittella e altri consiglieri. Durante la riunione, Cupparo ha confermato che l'indennità mensile per questi lavoratori sarà aumentata a 700 euro a partire da novembre. Inoltre, si attende la conclusione delle attività dell'Arlab, incaricata di verificare la disponibilità dei lavoratori a passare al settore della forestazione o continuare a lavorare presso gli Enti Locali.

Il percorso concordato con i sindacati prosegue con ulteriori approfondimenti tecnici e amministrativi per garantire stabilità ai 1.600 lavoratori coinvolti, insieme alle risorse finanziarie necessarie. L'assessore ha ascoltato le proposte dei consiglieri, rimandando la discussione a una prossima riunione.
Di seguito la nota della regione.
L’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo, tenendo fede all’impegno assunto nelle scorse settimane, ha presieduto oggi al Dipartimento un incontro con la partecipazione del presidente del Consiglio regionale Marcello Pittella e di consiglieri regionali per fare il punto dello stato della vertenza dei lavoratori ex Rmi e Tis.
L’assessore ha presentato le risultanze dell’ultima riunione, del 19 settembre scorso, con le organizzazioni sindacali, del Tavolo permanente relativo alla vertenza, confermando che l’indennità mensile sarà elevata a 700 euro per l’intera platea già a partire dalla mensilità di novembre. Cupparo ha riferito che si è in attesa della conclusione dell’attività dell’Arlab incaricata di raccogliere la disponibilità dei lavoratori interessati al passaggio alle attività di forestazione, oppure la prosecuzione del lavoro presso gli Enti Locali e le altre amministrazioni.

Il percorso concordato con i sindacati – ha detto l’assessore – prosegue con gli approfondimenti tecnici, giuridici, amministrativi necessari da parte degli uffici del Dipartimento e della direzione generale per individuare le soluzioni più idonee per dare stabilità alla platea di 1.600 lavoratori e, soprattutto, le poste finanziarie necessarie.
Nell’ auspicare che la maggior parte dei lavoratori decida di transitare nel settore della forestazione, Cupparo nell’incontro ha ascoltato le valutazioni e le proposte dei consiglieri intervenuti ed ha rinviato l’esame delle proposte ad una successione riunione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua

24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''

“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo