-->
La voce della Politica
| Alsia, il Consiglio regionale approva Rendiconto 2023 |
|---|
1/10/2024 | Il Consiglio regionale della Basilicata, riunitasi nella mattinata di oggi, ha approvato a maggioranza (11 voti favorevoli, quelli di Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno, Pittella e Tataranno, 7 contrari, quelli di Araneo, Chiorazzao, Cifarelli, Lacorazza, Marrese, Verri e Vizziello) il Ddl 8/24 riguardante il Ddl “Rendiconto generale per l'esercizio finanziario 2023 dell’Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura - ALSIA. Approvazione - D.G.R. n. 448 dell’8 agosto 2024”. Con il rendiconto generale dell’Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura (A.L.S.I.A.), illustrato in Aula dal presidente della seconda Commissione consiliare, Roberto Cifarelli (Pd), si dà atto di tutte le operazioni di gestione effettuate nel corso dell’esercizio (impegni, accertamenti, disimpegni/cancellazione residui attivi e passivi) e si approva il risultato di amministrazione. “Il Piano annuale delle attività dell’Alsia 2023 - si legge nella relazione - si è inserito in un complesso contesto nazionale riguardante il settore agricolo ed agroalimentare nazionale e lucano ed ha tenuto conto di alcuni obiettivi strategici quali il potenziamento della ricerca applicata, lo sviluppo tecnologico e dell’innovazione a supporto del sistema Agroforestale, Agroalimentare e della Bioeconomia; l’incremento della sostenibilità, della competitività e della cooperazione delle imprese agroforestali, agroalimentari e dell’acquacoltura; l’ottimizzazione dei processi per la conservazione, valorizzazione e dismissione dei beni della Riforma Fondiaria. Il risultato contabile di amministrazione al 31/12/2023, è di 6.439.306,15”.
Sull’argomento sono intervenuti, i consiglieri Verri, Napoli, Cifarelli, Galella, Tataranno, Leone, Morea, Chiorazzo, Casino, Pittella, Marrese, Araneo, Fanelli. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|