-->
La voce della Politica
Pd e Bd: Liste d’attesa, non si gioca con la pelle dei cittadini |
---|
1/10/2024 | Lacorazza, Cifarelli e Marrese: "Crescono i tempi per avere una prestazione sanitaria e crescono i lucani che vanno fuori a curarsi, ci si fermi con questa comunicazione esagerata e farlocca"
"Rischia di rasentare la vergogna la modalità di gestione comunicativa rispetto alla sanità lucana. Oltre ad alcune questioni già segnalate aggiungiamo quella sulle liste di attesa, annunci che seguono delibere già approvate dalla Giunta regionale sei anni fa". Lo dichiarano i consiglieri regionali Lacorazza e Cifarelli (Pd) e Marrese (Bd).
"La delibera di Giunta regionale n. 577 del 26 settembre 2024 - aggiungono i Consiglieri - istituisce la 'Unità centrale di gestione dell’assistenza sanitaria e dei tempi e delle liste di attesa'. Un atto accompagnato da grande enfasi e che se dovesse essere motivato sul piano politico, con l’applicazione della Legge n. 107 del 29 luglio 2024 di conversione del D.L. 73/2024, svelerebbe anche quanta propaganda c’è sulle liste di attesa da parte della Presidente Meloni e del Ministro Schillaci. Questa 'Unità centrale' è una sorta di Osservatorio che, su nostra proposta, è stato già istituito, e che Bardi e gli assessori delegati non hanno fatto funzionare, con l’art. 4 della L.R. 11/2018. A seguito dell’approvazione della legge non solo il Consiglio regionale ha fatto propri, su nostra proposta, gli indirizzi del d.lgs n.124/98 ma la stessa Giunta regionale, con delibera n.1178 del 18 novembre 2018, ha reso operativo l’Osservatorio. Nel 2023, con delibera di giunta n.329, su proposta dell’assessore Fanelli si istituisce un 'Sistema di Rendicontazione, Monitoraggio e Controllo' ".
"E siamo a due. E con l’assessore Latronico siamo a tre. E nel frattempo - concludono Lacorazza, Cifarelli e Marrese - crescono i tempi per avere una prestazione sanitaria e crescono i lucani che vanno fuori a curarsi. Davvero ci si fermi con questa comunicazione esagerata e farlocca perché giocare con le pelle dei cittadini rischia di rasentare la vergogna".
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
20/06/2025 - Il cordoglio di Bardi per la scomparsa di Leonardo Morlino
“La notizia della morte di Leonardo Morlino colpisce profondamente la nostra comunità. Nato a Montemurro, ha saputo portare il pensiero lucano nel cuore del dibattito internazionale sulla democrazia, i diritti, le istituzioni. Non è comune che un accademico riesca a influenz...-->continua |
|
|
20/06/2025 - Alta velocità nel Lagonegrese. Lacorazza: Assessore Pepe giunto a più miti consigli.
Prendiamo atto dell’interessamento, anche se tardivo, dell’Assessore Pepe che ha finalmente deciso di confrontarsi con i Sindaci del Lagonegrese su temi e sulle problematiche legate all’Alta velocità nella zona sud.
Una vicenda su cui da tre mesi chie...-->continua |
|
|
20/06/2025 - Cina-Italia: Cestari, una nuova e più importante fase nel partenariato strategico tra l'Italia e la Cina
Per dare seguito alla missione in Cina di novembre 2024, guidata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è in pieno svolgimento una nuova e più importante fase nel partenariato strategico tra l'Italia e la Cina, in particolare per la tecnologia gre...-->continua |
|
|
20/06/2025 - Lorenzo Midili nominato Vice Commissario provinciale di Viterbo per ''Noi Moderati''
Il movimento politico Noi Moderati annuncia la nomina di Lorenzo Midili, esperto in innovazione e cybersecurity, quale Vice Commissario provinciale di Viterbo, rafforzando così la propria presenza e il radicamento nel territorio della Tuscia. Classe 1995, orig...-->continua |
|
|
20/06/2025 - Noscorie. Nucleare in Basilicata: convegno a Matera mentre la Regione tace su scorie e bonifiche
L’associazione NoScorie denuncia che nel programma POC della Regione Basilicata compare il patrocinio a un convegno sul nucleare previsto il 20 giugno a Matera, promosso da Confindustria, Università della Basilicata e Cluster Energia. In una regione che da dec...-->continua |
|
|
19/06/2025 - Provincia di Matera amplia i servizi per i pendolari: attivata una nuova fermata bus presso centro Enea di Rotondella
Nel piazzale del centro Enea della Trisaia di Rotondella si amplia l’offerta dei servizi ai pendolari.
Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, ha infatti reso noto che è stata attivata, d’intesa con il Cotrab e su richiesta dell’ENEA, u...-->continua |
|
|
19/06/2025 - Policoro (MT), Biogas: prosegue la protesta dell’associazione “Difendiamo il Territorio”
Come cittadini policoresi che tutti i giorni vivono e investono sul territorio, siamo in attesa della decisione della Regione Basilicata sulla possibilità di rivedere l’autorizzazione concessa il 30 dicembre 2024 per la realizzazione di una centrale a Biogas i...-->continua |
|
|
|