-->
La voce della Politica
| Mongiello: Maratea, gioiello da proteggere |
|---|
29/09/2024 | “Maratea è tanto bella quanto fragile. Serve l'impegno di tutti per salvaguardare questa meraviglia naturale, paesaggistica e marina che è un fiore all'occhiello dell'intera Italia". Lo ha dichiarato ieri sera l'assessore all'Ambiente e alla Transizione della Regione Basilicata, Laura Mongiello, partecipando all'incontro 'Qualità e sicurezza alla balneazione del patrimonio costiero lucano' che si è svolto a Villa Tarantini (Maratea) con la partecipazione di amministratori, docenti universitari, dirigenti Arpab, Ordine dei geologi e di enti marittimi.
"Da quando sono diventata assessore - ha sottolineato Mongiello - ho chiesto ai dirigenti e tecnici del Dipartimento Ambiente, e in particolare del settore 'Ciclo delle acque' di organizzare tavoli per approfondire tutte le emergenze. L'incontro di ieri mi ha convinta che va istituito un tavolo di lavoro, mettendo insieme Università, Ordine dei geologi e coinvolgere il Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata perché sono questioni che incrociano diverse competenze regionali. Nelle settimane scorse insieme ad Arpab abbiamo lavorato sugli allarmi ambientali relativi alla balneazione che sono scattati per rassicurare la popolazione sulla qualità delle acque. Ora, mettendo insieme tutte le competenze e le professionalità più alte, dobbiamo impegnarci per mettere a disposizione dei territori tutto quello che viene fuori dagli studi al fine di mettere in sicurezza il nostro mare le zone costiere".
"In particolare sulla costa di Maratea dobbiamo gestire i rischi e organizzare tavolo di concertazione per affrontare il futuro con un approccio scientifico. Quella scienza che ci aiuta a gestire i rischi ma che apre anche nuove possibilità. Queste rocce, infatti, nascondono all'interno anche dell'acqua e in un momenti di crisi idrica dovremmo provare a mettere in rete tutte le competenze scientifiche per captare la risorsa idrica nei punti di uscita. A tal proposito abbiamo condiviso con l'assessore Pasquale Pepe di costruire insieme un percorso istituzionale. E' troppo bella la nostra terra e la dobbiamo difendere con tutte le nostre forze", ha concluso l'assessore Mongiello.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile
Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici
“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua |
|
|
|
|