La voce della Politica
Maratea, Pepe: "Il CdM ha approvato il piano dei fabbisogni'' |
---|
28/09/2024 | L’assessore regionale alle Infrastrutture: “È l'ultimo passaggio formale prima dell'inizio dei cantieri per il bypass finalizzato al ripristino della viabilità in località Castrocucco di Maratea, interrotta da una frana del 2022”. Costo totale dell’intervento, 5,5 milioni di Euro
"Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, ha approvato il piano dei fabbisogni deliberato in Giunta regionale a inizio settembre per la costruzione del bypass provvisorio finalizzato al ripristino della viabilità in località Castrocucco di Maratea, interrotta da una frana del 2022. Sono stati stanziati 4,2 milioni di euro del Fondo per le emergenze nazionali, a cui si aggiungeranno altri fondi regionali già accantonati, portando la dotazione finanziaria a un totale di 5,5 milioni di euro".
Lo dichiara Pasquale Pepe, vicepresidente e assessore alle Infrastrutture, Reti idriche, Trasporti e Protezione civile della Regione Basilicata.
"È l'ultimo passaggio formale prima dell'inizio dei cantieri. Sì tratta di un collegamento stabile - ha aggiunto Pepe - sia pur non definitivo. Successivamente, infatti, sarà realizzata una galleria che riconnetterà in maniera permanente il traffico su un nuovo segmento del tracciato. I lavori del tunnel avranno un costo di 60,4 milioni di euro, già finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e inseriti nel contratto di Contratto di programma dell’Anas 2021/2025".
"Adesso il Commissario delegato per l’emergenza, cioè il sindaco di Maratea, e l’Anas possono procedere, rispettivamente, all’espletamento degli adempimenti amministrativi e all’avvio dei lavori. Ritengo che queste informazioni - ha concluso Pepe - siano decisamente significative per le comunità dell'area. Anche perché, più le istituzioni rendono noti programmi e scadenze, più l'opinione pubblica può consolidare i propri strumenti di giudizio sull'operato di coloro i quali gestiscono la cosa pubblica". |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta
La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.
“La scarsità d...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commiss...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico
"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci
I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.
Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua |
|
|
|