-->
La voce della Politica
| Matera nel cuore: Orazio Licciardello nuovo responsabile settore finanze |
|---|
24/09/2024 | Orazio Licciardello, materano di 65 anni, è il nuovo responsabile del settore finanze di "Matera nel cuore". Già funzionario della Banca d'Italia nella quale ha lavorato dal 1978 al 2016 ricoprendo vari ruoli di vertice nel comparto amministrativo e dove ha svolto anche attività come ispettore per le verifiche presso le banche e gli altri intermediari finanziari. Laureato in Scienze Economiche e in Economia Aziendale. Impegnato nel mondo associazionistico con l'Associazione Nazionale Marinai d'Italia con le cariche di Consigliere e di Segretario.
Orazio Licciardello ha dichiarato: “Ho deciso di aderire a Matera nel cuore perché sono convinto che sia l’unica vera novità della politica materana e metterò a disposizione tutta la mia esperienza per rilanciare il territorio che amo”.
Giovanni Angelino ha dichiarato: “Accolgo con grande entusiamo Orazio Licciardello nella nostra associazione. Il suo curriculum parla chiaro: anche Orazio Licciardello metterà a disposizione le sue competenze nel ruolo che gli è stato affidato per la crescita della nostra città”.
Anche la segretaria cittadina di “Matera nel cuore”, Giovanna Casamassima e il vice presidente di “Matera nel cuore”, Gianfranco Suglia, rivolgono il benvenuto a Orazio Licciardello e gli augurano buon lavoro. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Nuovi finanziamenti per la depurazione e le acque di Pisticci
Arrivano nuovi e importanti finanziamenti che rafforzano la strategia di tutela ambientale e di modernizzazione infrastrutturale del territorio pisticcese. Il Comune di Pisticci beneficerà infatti di oltre 13 milioni di euro destinati al completamento del sistema di depurazi...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - FNA 2025, la Garante Marika Padula: riconosciuto il ruolo dei caregiver familiari nell’accesso ai contributi di cura
La Garante regionale per le persone con disabilità, Marika Padula, accoglie con soddisfazione i chiarimenti introdotti nello Schema tipo di Avviso FNA 2025, che riconoscono ai caregiver familiari la possibilità di presentare domanda e ricevere fino al 30% del ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - COP30: Cestari (ItalAfrica) a sostegno proposta destinare ai Paesi Africani il 30% dei finanziamenti per il clima
L’annuncio della raccolta di oltre 3,4 miliardi di euro destinati al Fondo per il Clima, grazie a nuovi accordi firmati durante la Cop30, in corso a Belém, è un primo risultato importante. Si tratta adesso di raccogliere la proposta della Commissione dell’Unio...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Proroga attività punto nascita di Melfi
Continuità, sicurezza e prossimità dei servizi: sono questi i principi alla base della decisione della Giunta regionale della Basilicata, che, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha approvato la proroga pe...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - Bonifica aree industriali, Costanzo: 40 milioni alla Basilicata
Il Garante regionale per la natura: “Un territorio ad alta valenza naturalistica come il nostro potrà finalmente tornare alla originaria bellezza e salubrità”
“Ritengo eccezionale lo stanziamento ottenuto dalla Regione Basilicata e dal Dipartimento Am...-->continua |
|
|
|
|
12/11/2025 - San Paolo Albanese ospita la prima festa regionale di BCC
Sarà San Paolo Albanese, il comune più piccolo della Basilicata, ad ospitare la prima Festa regionale di Basilicata Casa Comune, dal titolo “La Basilicata che non si arrende: dalle aree interne l'impegno per il bene comune”, in programma per il 13 dicembre 202...-->continua |
|
|
|
12/11/2025 - Cupparo alla commemorazione dei caduti di Nassiriya
L’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, in rappresentanza della Regione, oggi, in occasione della ‘Giornata del Ricordo dei Caduti nelle Missioni Internazionali per la Pace’, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti di Nassiri...-->continua |
|
|
|
|