-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Direzione dipartimento Emergenza urgenza, torna Rizzo

20/09/2024

Cambio al vertice del Dipartimento di Emergenza e Urgenza 118 che tornerà ad esser diretto da Serafino Rizzo. Si è dimesso dalla funzione di Direttore del DEU Libero Mileti che ha scelto di cessare dall'incarico per motivi strettamente personali. La decisione era giunta agli inizi dello scorso mese di luglio ma Mileti ha mantenuto responsabilmente il suo ruolo entro i tre mesi previsti per il preavviso anche per evitare che si creassero situazioni di difficoltà in piena estate in uno dei servizi fondamentali per la tutela della salute pubblica. Il Direttore Generale della ASP Basilicata Antonello Maraldo ha formalizzato con una nota la presa d’atto delle dimissioni ringraziandolo per il prezioso lavoro svolto in questi mesi .Il Direttore del Deu 118 cesserà il proprio incarico in data 30 settembre. Da allora resterà solo a capo della Uoc di Anestesia presso l’Ospedale San Carlo. Ruolo che, in ogni caso, ha sempre mantenuto pur dirigendo il 118 di competenza Asp. Il servizio tornerà ad essere gestito dal 1° ottobre, così come da delibera n. 826/24 firmata oggi dal Direttore Generale Antonello Maraldo, da Serafino Rizzo, titolare della struttura dipartimentale presso il 118 e che in precedenza aveva già svolto l’incarico di facente funzioni con ottimi risultati e con competenza. Rizzo resterà in carica per il periodo previsto dal contratto per gli incarichi di sostituzione. Sia a Mileti che a Rizzo vanno i ringraziamenti del Direttore Generale "per la disponibilità e l’abnegazione mostrata in questo particolare periodo complesso e faticoso".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/04/2025 - UILA. Dazi USA, allarme per l’agroalimentare lucano: a rischio export per 150 milioni

L’introduzione dei dazi del 20% sui prodotti agroalimentari europei annunciata dall’amministrazione Trump rappresenta una grave minaccia per l’economia della Basilicata. Il settore agroalimentare lucano, che esporta annualmente tra i 120 e i 150 milioni di euro negli Stati U...-->continua

3/04/2025 - Venosa, allarme per la carenza di medici di base: il sindaco chiede interventi urgenti

Cresce la preoccupazione a Venosa per l’imminente carenza di medici di base. Nei prossimi mesi, tre professionisti andranno in pensione, lasciando migliaia di cittadini senza un riferimento sanitario essenziale. Il sindaco Francesco Mollica ha sollecitato un i...-->continua

3/04/2025 - Cicala: più disponibilità di acqua dall’invaso di Conza

Alla data del 1° aprile 2025, l’invaso di Conza dispone di 32.227.308 metri cubi di acqua (monitoraggio Acque del Sud), con un saldo positivo di 8,5 milioni di metri cubi rispetto alla capacità di prelievo dell’Acquedotto Pugliese. “Questa disponibilità consen...-->continua

3/04/2025 - Domani a Scanzano J. conferenza programmatica del PD su futuro dell’agricoltura

Domani, venerdì 4 aprile, alle ore 17:00, presso il Palazzo Baronale di Scanzano Jonico, si terrà la conferenza programmatica promossa dal Partito Democratico di Basilicata dal titolo "Competitività e sviluppo sostenibile del settore agricolo lucano tra emerg...-->continua

3/04/2025 - USB Lavoro su politiche accoglienza lavoratori migranti

La 'bonifica' eseguita dal comune di Bernalda in data 2 aprile 2025, sotto il ponte di Metaponto, con lo sgombero di lavoratori migranti, lì precariamente accampati, senza alcun preavviso e senza il necessario coinvolgimento delle strutture di supporto che q...-->continua

3/04/2025 - Pdl su Preservazione della fertilità, Conferenza Stampa di Bcc

Questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, si è tenuta la conferenza stampa convocata da Basilicata casa comune per presentare la proposta di legge “Disposizioni in materia di preservazione della fertilità - medical freezing”, iniziativa dei co...-->continua

3/04/2025 - Comune Europeo dello Sport 2027: Tito ufficializza candidatura

È ufficiale: il Comune di Tito ha formalizzato la propria candidatura al prestigioso titolo di "Comune Europeo dello Sport 2027" (European Town of Sport) promosso da Aces Europe. La candidatura, frutto di un percorso partecipato che ha coinvolto l'intera comun...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo