-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo: 'La Regioni non rinunci a modernizzare l'ospedale di Lagonegro'

20/09/2024

“La Regione Basilicata non rinunci alla sfida di realizzare una struttura ospedaliera moderna, innovativa e adeguata alle esigenze di cura e di accessibilità delle comunità del lagonegrese e di quelle vicine della Campania e della Calabria.



È quanto ha dichiarato in una nota indirizzata alla stampa il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo, secondo il quale se da un lato la realizzazione del nuovo nosocomio rappresenta una grande opportunità per rafforzare e ampliare le prestazioni sanitarie e rispondere in maniera più adeguata ai bisogni di cura delle popolazioni dell’area sud della Basilicata, dall’altro è l’occasione irripetibile per aprirsi alle regioni limitrofe attraverso l’erogazione di servizi sanitari avanzati.



Auspico quindi, ha sottolineato il consigliere Chiorazzo, che il confronto avviato in questi ultimi giorni dai rappresentanti istituzionali regionali con le comunità locali contribuisca a reindirizzare verso obiettivi e scelte strategiche meglio traguardabili attraverso la realizzazione di una nuova e moderna struttura da localizzare in aree facilmente modulabili, meno congestionate rispetto a zone abitate, già connesse alle reti di comunicazioni viarie e quindi più facilmente raggiungibili.



Anche se le risorse finanziarie, ha concluso il consigliere Chiorazzo, già allocate nella programmazione regionale, oltre a quelle rinvenienti dal PNRR, dovessero risultare insufficienti per coprire tale fabbisogno, si potrebbero rimodulare i progetti previsti originariamente riducendo i costi di investimento e rendendo le soluzioni progettuali più aderenti alle attese di comunità che da anni attendono che si passi dalle parole ai fatti superando le condizioni di fatiscenza in cui versa l’ospedale di Lagonegro.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo