-->
La voce della Politica
| Latronico: fabbisogno posti-letto in ambito socio-assistenziale |
|---|
18/09/2024 | La Giunta regionale ha deliberato tre misure che intervengono sul sistema socio-assistenziale in Basilicata e, in particolare, sulle strutture per pazienti affetti da disturbi mentali, disabili e con dipendenze patologiche. La prima delibera riguarda presidi riabilitativi, terapeutico-riabilitativi e socio-riabilitativi che accolgono utenti con disturbi dello spettro autistico, del comportamento alimentare e in ambito neuropsichiatrico. Il provvedimento – sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico - consentirà di creare nuove strutture e aumentare il numero di posti letto, portandolo a complessivi 398, nell’ottica di soddisfare le necessità assistenziali in questo particolare ambito.
Con la seconda delibera, l’intervento riguarda il fabbisogno di posti letto (residenziali e semiresidenziali) delle strutture socio-sanitarie con pazienti disabili gravi, privi di sostegno e bisognosi di riabilitazione. La dotazione complessiva arriverà a quota 59 unità.
Riguarda le dipendenze da alcol e la ludopatia, infine, la terza delibera approvata dalla giunta nella seduta di oggi: la Regione prevede la realizzazione di strutture per complessivi 257 posti letto. “Si tratta di un intervento – spiega l’assessore Latronico – che costituisce il primo provvedimento di definizione del fabbisogno di assistenza in questo settore, non definito nel Piano sanitario regionale”.
Le tre delibere, così come previsto dalla legge, saranno inviate alla Commissione consiliare competente in materia sanitaria per il rilascio del relativo parere con la conseguente approvazione definitiva.
“Il sistema socio-assistenziale – conclude Latronico – svolge un ruolo di fondamentale importanza per garantire che le persone con disabilità, disturbi psichici e dipendenze ricevano il supporto necessario per vivere una vita piena e soddisfacente. Investire in questo comparto, al di là dei riflessi positivi sugli individui coinvolti, significa contribuire a creare una società più solidale e inclusiva”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|