-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: fabbisogno posti-letto in ambito socio-assistenziale

18/09/2024

La Giunta regionale ha deliberato tre misure che intervengono sul sistema socio-assistenziale in Basilicata e, in particolare, sulle strutture per pazienti affetti da disturbi mentali, disabili e con dipendenze patologiche. La prima delibera riguarda presidi riabilitativi, terapeutico-riabilitativi e socio-riabilitativi che accolgono utenti con disturbi dello spettro autistico, del comportamento alimentare e in ambito neuropsichiatrico. Il provvedimento – sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico - consentirà di creare nuove strutture e aumentare il numero di posti letto, portandolo a complessivi 398, nell’ottica di soddisfare le necessità assistenziali in questo particolare ambito.

Con la seconda delibera, l’intervento riguarda il fabbisogno di posti letto (residenziali e semiresidenziali) delle strutture socio-sanitarie con pazienti disabili gravi, privi di sostegno e bisognosi di riabilitazione. La dotazione complessiva arriverà a quota 59 unità.

Riguarda le dipendenze da alcol e la ludopatia, infine, la terza delibera approvata dalla giunta nella seduta di oggi: la Regione prevede la realizzazione di strutture per complessivi 257 posti letto. “Si tratta di un intervento – spiega l’assessore Latronico – che costituisce il primo provvedimento di definizione del fabbisogno di assistenza in questo settore, non definito nel Piano sanitario regionale”.

Le tre delibere, così come previsto dalla legge, saranno inviate alla Commissione consiliare competente in materia sanitaria per il rilascio del relativo parere con la conseguente approvazione definitiva.

“Il sistema socio-assistenziale – conclude Latronico – svolge un ruolo di fondamentale importanza per garantire che le persone con disabilità, disturbi psichici e dipendenze ricevano il supporto necessario per vivere una vita piena e soddisfacente. Investire in questo comparto, al di là dei riflessi positivi sugli individui coinvolti, significa contribuire a creare una società più solidale e inclusiva”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/04/2025 - Sul servizio sostitutivo Potenza-Salerno

"Alla luce dei disagi segnalati dai viaggiatori sui bus navetta sostitutivi dei collegamenti su rotaia, sospesi fino al 30 giugno per adeguamenti programmati della linea ferroviaria Potenza-Battipaglia, ho convocato Trenitalia per risolvere celermente le criticità emerse”. L...-->continua

2/04/2025 - popolamento, in vista del congresso del 23-24 aprile la CISL rilancia sulle politiche per le aree interne

«I recenti dati demografici pubblicati dall’Istat evidenziano una situazione allarmante per la Basilicata. Questi dati sottolineano l'urgenza di implementare politiche efficaci per le aree interne, mirate a contrastare lo spopolamento e a promuovere lo svilup...-->continua

2/04/2025 - Mega, Cgil: 'Trasporti ferroviari, la Basilicata di nuovo in blackout'

Trasporti ferroviari, la Basilicata di nuovo in blackout





“Dal primo aprile anche la tratta ferroviaria Potenza - Battipaglia è chiusa fino a luglio, aggiungendosi alla linea Potenza - Foggia già chiusa da tempo e senza prospettiva ...-->continua

2/04/2025 - ASM, Nuovo Direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Da oggi, 2 aprile 2025, l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro ha un nuovo Direttore, Rocco Di Leo.
Il Di Leo vanta una lunga e consolidata esperienza professionale.
Laureato in Medicina e Chirurgia, ha ri...-->continua

2/04/2025 - Autismo, Latronico: “Una società più inclusiva è possibile”

“In Basilicata lavoriamo con determinazione per costruire una società più inclusiva, dove ogni persona con disturbo dello spettro autistico possa trovare supporto, opportunità e piena integrazione nella comunità”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Sa...-->continua

2/04/2025 - Bardi sui dazi USA: ''Danneggiano le nostre filiere, serve unità europea''

"I dazi rischiano di penalizzare settori strategici per la Basilicata, dall’agroalimentare all’industria manifatturiera, senza reali benefici" ha dichiarato all'ANSA il presidente della Regione, Vito Bardi. Condividendo la posizione del governo e del PPE, Bard...-->continua

2/04/2025 - Basilicata Casa Comune presenta la proposta di legge sul medical freezing

“La necessità di garantire alle donne e agli uomini lucani affetti da una patologia potenzialmente in grado di pregiudicare la capacità riproduttiva la possibilità di preservare la propria fertilità attraverso il congelamento degli ovociti e del liquido semina...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo