-->
La voce della Politica
| Latronico: fabbisogno posti-letto in ambito socio-assistenziale |
|---|
18/09/2024 | La Giunta regionale ha deliberato tre misure che intervengono sul sistema socio-assistenziale in Basilicata e, in particolare, sulle strutture per pazienti affetti da disturbi mentali, disabili e con dipendenze patologiche. La prima delibera riguarda presidi riabilitativi, terapeutico-riabilitativi e socio-riabilitativi che accolgono utenti con disturbi dello spettro autistico, del comportamento alimentare e in ambito neuropsichiatrico. Il provvedimento – sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico - consentirà di creare nuove strutture e aumentare il numero di posti letto, portandolo a complessivi 398, nell’ottica di soddisfare le necessità assistenziali in questo particolare ambito.
Con la seconda delibera, l’intervento riguarda il fabbisogno di posti letto (residenziali e semiresidenziali) delle strutture socio-sanitarie con pazienti disabili gravi, privi di sostegno e bisognosi di riabilitazione. La dotazione complessiva arriverà a quota 59 unità.
Riguarda le dipendenze da alcol e la ludopatia, infine, la terza delibera approvata dalla giunta nella seduta di oggi: la Regione prevede la realizzazione di strutture per complessivi 257 posti letto. “Si tratta di un intervento – spiega l’assessore Latronico – che costituisce il primo provvedimento di definizione del fabbisogno di assistenza in questo settore, non definito nel Piano sanitario regionale”.
Le tre delibere, così come previsto dalla legge, saranno inviate alla Commissione consiliare competente in materia sanitaria per il rilascio del relativo parere con la conseguente approvazione definitiva.
“Il sistema socio-assistenziale – conclude Latronico – svolge un ruolo di fondamentale importanza per garantire che le persone con disabilità, disturbi psichici e dipendenze ricevano il supporto necessario per vivere una vita piena e soddisfacente. Investire in questo comparto, al di là dei riflessi positivi sugli individui coinvolti, significa contribuire a creare una società più solidale e inclusiva”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese
Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|