-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Calvera, minoranza: 'nuova mancata trascrizione all'anagrafe, chiediamo verifiche'

14/09/2024

Dopo l'accaduto nei giorni giorni scorsi, di una mancata trascrizione dell’ atto di matrimonio, che in alcuni cittadini aveva suscitato ilarità e goliardia sulla "fortuna di essere rimasto celibe" dopo aver contratto regolare matrimonio, oggi, si scopre che il caso a Calvera non è l’unico e solo, sembra diventare un' "abitudine".
“É opportuno che si faccia immediatamente una verifica approfondita -fanno sapere i consiglieri di minoranza del piccolo comune della valle del serrapotamo- dei sistemi informatici dell'anagrafe e dello Stato Civile del Comune di Calvera”. Il caso dei giorni scorsi, non è isolato, infatti: “Un'altra concittadina, ci contatta per informarci, -dichiarano i consiglieri Latronico, Arbia e Consiglio- di essere incappata nello stesso errore del Sig. Francolino. Questa volta ci ha riferito la nostra concittadina, -spiegano- che addirittura ha dovuto, con il suo sposo, apporre a distanza di oltre un anno, nuovamente le firme sull'atto di matrimonio perché pare vi fosse un errore nell’atto. Ma a quanto pare, pero' -continuano- nonostante aver firmato due volte l'atto di matrimonio, questo non è bastato per essere formalmente “coniugata” ancora dopo tre anni dalle nozze, o almeno fino a ieri 13.9. c.m”.
Infatti, appresa, la notizia di Francolino la signora si reca spontaneamente al municipio memore di questa vicenda, per verificare che il suo stato civile fosse stato aggiornato in “coniugata". E invece? è passata in un attimo da coniugata a nubile, in quanto prima l’hanno rassicurata che fosse tutto apposto, poi verificata attentamente l’anagrafe risultava, ancora, essere “nubile”. Anche questa volta l’ atto non trascritto, e questa volta le nozze erano state celebrate proprio presso il comune dei palazzi bianchi nel 2021! Il gruppo di minoranza, uniamo Calvera, informati dai cittadini di quanto si sta verificando presso gli uffici anagrafe e dello stato civile del comune hanno dato evidenza dei fatti, tramite pec, all' organo di governo, Sua Eccellenza il Prefetto Campanaro, perché possa attenzionare la vicenda e intervenire, qualora lo ritenga opportuno, per porre in essere azioni per evitare che l’Ente possa incorre in danni.
“Il gruppo di Minoranza- scrive la capogruppo Latronicomediante interrogazione consigliare urgente, ha chiesto al Sindaco che verifichi nell' immediatezza cosa sta succedendo agli uffici anagrafe e stato civile del quale egli stesso -dichiara- è responsabile e verifichi che altri atti e/o fatti non siano andati "smarriti" "persi" "non annotati", “trascritti”ecc…si faccia una ricognizione almeno degli ultimi anni e si verifichi cosa ha scaturito questi avvenimenti. Il gruppo di minoranza uniamo Calvera, gruppo di opposizione, è vigile ed attento nel rispetto del ruolo proprio dei consiglieri di opposizione nel rispetto -spiega Latronico- e nell'interesse di tutti i cittadini Calveresi e di coloro che hanno riposo fiducia nelle nostre persone ai quali dobbiamo rendere conto del nostro operato,assicuriamo la nostra presenza costante mediante un attento e vigile controllo sugli atti e documenti. Auspichiamo che il Sindaco quale responsabile del settore, abbia già provveduto a porre in essere ogni misura a tutela dell' Ente ed abbia già avviato una procedura interna per verificare quale sia stato l'errore nel quale si è incappati, ed eventualmente, -ha concluso- volto, anche ad individuare, qualora ve ne fossero, i responsabili”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua

27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale

Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.

Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua

26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre. ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo