-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Calvera, minoranza: 'nuova mancata trascrizione all'anagrafe, chiediamo verifiche'

14/09/2024

Dopo l'accaduto nei giorni giorni scorsi, di una mancata trascrizione dell’ atto di matrimonio, che in alcuni cittadini aveva suscitato ilarità e goliardia sulla "fortuna di essere rimasto celibe" dopo aver contratto regolare matrimonio, oggi, si scopre che il caso a Calvera non è l’unico e solo, sembra diventare un' "abitudine".
“É opportuno che si faccia immediatamente una verifica approfondita -fanno sapere i consiglieri di minoranza del piccolo comune della valle del serrapotamo- dei sistemi informatici dell'anagrafe e dello Stato Civile del Comune di Calvera”. Il caso dei giorni scorsi, non è isolato, infatti: “Un'altra concittadina, ci contatta per informarci, -dichiarano i consiglieri Latronico, Arbia e Consiglio- di essere incappata nello stesso errore del Sig. Francolino. Questa volta ci ha riferito la nostra concittadina, -spiegano- che addirittura ha dovuto, con il suo sposo, apporre a distanza di oltre un anno, nuovamente le firme sull'atto di matrimonio perché pare vi fosse un errore nell’atto. Ma a quanto pare, pero' -continuano- nonostante aver firmato due volte l'atto di matrimonio, questo non è bastato per essere formalmente “coniugata” ancora dopo tre anni dalle nozze, o almeno fino a ieri 13.9. c.m”.
Infatti, appresa, la notizia di Francolino la signora si reca spontaneamente al municipio memore di questa vicenda, per verificare che il suo stato civile fosse stato aggiornato in “coniugata". E invece? è passata in un attimo da coniugata a nubile, in quanto prima l’hanno rassicurata che fosse tutto apposto, poi verificata attentamente l’anagrafe risultava, ancora, essere “nubile”. Anche questa volta l’ atto non trascritto, e questa volta le nozze erano state celebrate proprio presso il comune dei palazzi bianchi nel 2021! Il gruppo di minoranza, uniamo Calvera, informati dai cittadini di quanto si sta verificando presso gli uffici anagrafe e dello stato civile del comune hanno dato evidenza dei fatti, tramite pec, all' organo di governo, Sua Eccellenza il Prefetto Campanaro, perché possa attenzionare la vicenda e intervenire, qualora lo ritenga opportuno, per porre in essere azioni per evitare che l’Ente possa incorre in danni.
“Il gruppo di Minoranza- scrive la capogruppo Latronicomediante interrogazione consigliare urgente, ha chiesto al Sindaco che verifichi nell' immediatezza cosa sta succedendo agli uffici anagrafe e stato civile del quale egli stesso -dichiara- è responsabile e verifichi che altri atti e/o fatti non siano andati "smarriti" "persi" "non annotati", “trascritti”ecc…si faccia una ricognizione almeno degli ultimi anni e si verifichi cosa ha scaturito questi avvenimenti. Il gruppo di minoranza uniamo Calvera, gruppo di opposizione, è vigile ed attento nel rispetto del ruolo proprio dei consiglieri di opposizione nel rispetto -spiega Latronico- e nell'interesse di tutti i cittadini Calveresi e di coloro che hanno riposo fiducia nelle nostre persone ai quali dobbiamo rendere conto del nostro operato,assicuriamo la nostra presenza costante mediante un attento e vigile controllo sugli atti e documenti. Auspichiamo che il Sindaco quale responsabile del settore, abbia già provveduto a porre in essere ogni misura a tutela dell' Ente ed abbia già avviato una procedura interna per verificare quale sia stato l'errore nel quale si è incappati, ed eventualmente, -ha concluso- volto, anche ad individuare, qualora ve ne fossero, i responsabili”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/10/2025 - Scanzano Jonico: dibattito in Consiglio sul sito nazionale di scorie radioattive

Il Consiglio comunale di Scanzano Jonico, convocato in sessione straordinaria il 30 e 31 ottobre 2025, ha inserito tra i punti all’ordine del giorno un tema di grande rilevanza e sensibilità per la comunità locale: il dibattito pubblico sul possibile sito del Centro Unico Na...-->continua

29/10/2025 - Europa Verde-AVS. Bonus gas Basilicata: ''Pasticcio sui conguagli, stop immediato''

Europa Verde–AVS Basilicata esprime forte preoccupazione per la gestione del cosiddetto Bonus Gas, la misura regionale che avrebbe dovuto alleggerire le bollette delle famiglie lucane ma che, nei fatti, si sta trasformando in un incubo amministrativo e sociale...-->continua

29/10/2025 - Nuova Jeep Compass a Melfi, Galella: Impegno concreto di Stellantis

“Con l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass, Melfi torna ad essere uno degli asset strategici dell’automotive europeo e una vetrina d’eccellenza per la Basilicata e per l’Italia intera”. Lo dichiara Alessandro Galella, consigliere regionale di Frate...-->continua

29/10/2025 - Stellantis Melfi, Fim: ''Lancio nuova Jeep Compass, giorno importante per il futuro''

Melfi, 29 ottobre 2025 – «Aspettavamo da tempo questo momento. La giornata di oggi possiamo definirla l’apripista di una nuova fase, con un marchio come Jeep che già nel 2015 diede slancio alla produzione e alle nuove assunzioni. Ci auguriamo che questo nuovo ...-->continua

29/10/2025 - Stellantis, Ugl: ''Melfi torna strategica con nuova Jeep Compass''

“Da oggi ecco la Nuova Jeep Compass, tutta italiana, con tecnologia ibrida ed elettrica, in produzione a Melfi per un mercato globale che torna a essere uno degli asset industriali strategici di Stellantis in Europa. Nello stabilimento lucano parte ufficialmen...-->continua

29/10/2025 - Chiorazzo: ''Legalità e sicurezza sul lavoro devono andare insieme''

“Legalità e sicurezza sul lavoro sono due dimensioni inseparabili perché dove mancano trasparenza, tutele e rispetto delle regole, crescono lo sfruttamento, il lavoro nero e gli incidenti. È una questione di civiltà, che riguarda la dignità delle persone e la ...-->continua

29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Me...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo