-->
La voce della Politica
| Cifarelli: 'completare la Città della Pace a Scanzano Jonico' |
|---|
14/09/2024 | Non può cadere nel vuoto l’appello di qualche giorno fa di Pasquale Stigliani, portavoce di ScanZiamo le Scorie, sulla Città della Pace di Scanzano Jonico. Ed è per questo che ho deciso di interrogare il Presidente della Giunta regionale ed audire in Seconda Commissione consiliare (Bilancio e Programmazione) i responsabili del progetto per capire i motivi del ritardo nel completamento della struttura di Terzo Cavone.
Non si tratta solo di adoperarsi affinché non si perda il finanziamento di 5 milioni di euro a valere sui fondi del PON legalità – Asse VII “Accoglienza e integrazione migranti” – Azione 7.1.2. “Interventi per ospitalità dei lavoratori stagionali ed il contrasto al fenomeno del caporalato”, ma si tratta di non vanificare l’impegno di una comunità intera, quella lucana, definita “popolo”, che nel 2003 si mobilitò per evitare che il deposito unico di scorie nucleari italiano fosse realizzato in Basilicata (ipotesi non ancora del tutto scongiurata). E si mobilitò per ipotecare un futuro fatto di pace e lavoro: lavoro nei campi, in agricoltura, nel turismo, nella valorizzazione del capitale umano e sociale.
Sembra distante anni luce quel novembre 2003 se abbiamo già dimenticato il lavoro della Fondazione “Città della Pace per i Bambini Basilicata” nata su iniziativa della Regione a seguito dello “scampato pericolo”, se si rischia di buttare al vento l’impegno del premio Nobel Betty Williams e poi del Dalai Lama, del Nobel per la pace Rigoberta Menchu e di Sharon Stone oltre ai Mecenate che hanno contribuito con propri fondi a realizzare l’abitazione per la Pace per l’accoglienza di famiglie migranti.
Sfuggono ancora le ragioni per cui non si procede all’appalto del completamento della struttura nei pressi di Terzo Cavone concepita per accogliere ed integrare migranti identificati, per lavorare nelle nostre aziende locali, da assumere regolarmente ed integrarli nella comunità contrastando così il caporalato. Sappiamo bene quanto le nostre aziende agricole abbiano bisogno di manodopera!
Se la Regione non dovesse accelerare i tempi per realizzare e collaudare l’opera entro il 31 dicembre 2026 non avremo solo perso un finanziamento, ma avremo perso la memoria ed insieme ad essa la dignità per una mobilitazione che, alla fine, non sarà valsa a nulla.
Di Roberto Cifarelli
Presidente II Commissione
Regione Basilicata |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi
La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale
“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc
Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+
Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua |
|
|
|
|