La voce della Politica
I vertici di Forza Italia a Francavilla per festeggiare Cupparo |
---|
14/09/2024 | Da semplice festa di ringraziamento agli elettori per la sua rielezione – che era stata programmata per il 19 luglio ed è stata annullata e rinviata a seguito della tragedia della morte di due vigili del fuoco a Nova Siri – la manifestazione di Francavilla in Sinni venerdì scorso è diventata un evento politico con molti significati. Intanto, è stata l’occasione per rinsaldare il rapporto con la comunità di Francavilla che gli ha confermato ampi consensi elettorali e dell’area sud della provincia di Potenza determinante per i 4.386 voti che Cupparo ha ottenuto nella lista di Forza Italia. Consensi elettorali comunque molto diffusi su tutto il territorio della provincia di Potenza per i voti ottenuti in ben 96 comuni su 100. “E’ questo – ha detto l’Assessore - un segno di stima per me particolarmente significativo perché rappresenta la fiducia delle persone, specie in piccoli comuni, che va al di là del risultato elettorale personale. E’ dunque la migliore spinta a ricominciare il lavoro interrotto in Regione qualche tempo fa e a svolgere il ruolo di servizio di tutta la comunità regionale e di tutti i territori che è da sempre la mia priorità”.
Alla manifestazione – che nonostante le condizioni meteo non positive ha registrato una grande partecipazione popolare - hanno partecipato il Presidente della Giunta Bardi, la Ministra e coordinatrice di Fi per la Basilicata Casellati, il presidente dei senatori azzurri Gasparri, i consiglieri regionali Aliandro e Picerno, il coordinatore provinciale di Fi Taddei.
“Il successo elettorale che ha portato alla rielezione del Presidente Bardi e l’ottimo risultato di Forza Italia, in forte crescita in voti e percentuali rispetto al 2019 – ha aggiunto Cupparo - è stato “bissato” alle europee con la Basilicata che ha significativamente contribuito al risultato straordinario di Forza Italia e ai forti consensi per il segretario nazionale e vice Premier Antonio Tajani che nella circoscrizione Meridionale ha raggiunto circa i 150mila voti di preferenza, di cui 7.300 (l’80% dei voti complessivi espressi in regione) sono venuti dalla Basilicata. Mi piace esprimere una soddisfazione “doppia” per il risultato conseguito qui a Francavilla con il partito che supera il 55%, un risultato che si attesta come primato per Forza Italia. Per questo lo ritengo ancora più significativo perché anche l’elettore lucano ha premiato la forza politica «rassicurante» in Europa, che punta sui valori dei cattolici, dei moderati e dei popolari, su responsabilità, competenza e capacità di mediazione”.
Cupparo ha poi detto che “non avrebbe mai immaginato di tornare a svolgere il delicato compito di assessore al Dipartimento Sviluppo Economico-Attività Produttive nell’interesse delle nostre popolazioni, dei lavoratori, delle imprese e degli operatori economici. Per questo ringrazio l’indicazione univoca che è venuta dal nostro segretario nazionale e vice Premier Antonio Tajani, dalla senatrice e Ministra oltre che coordinatrice del partito Casellati, dal presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri e da quello dei deputati Paolo Barelli, insieme ai colleghi regionali Casino, Aliandro e Picerno. La squadra di Forza Italia in Regione lavora in forte sinergia con quella nazionale, dei nostri Ministri e dei nostri parlamentari”.
L’assessore ha quindi fatto un bilancio dei primi 40 giorni – anche meno - dalla nomina alla responsabilità del Dipartimenti, intensificando ogni sforzo per affrontare alcune delle emergenze sociali più gravi.
“E’ il caso della platea ex Tsi e Rmi – circa 1600 lavoratori – ai quali dopo un lavoro comune con lavoratori, sindacati, presidente Bardi, assessori tutti, consiglieri sia di maggioranza che di minoranza, abbiamo garantito un aumento del salario a partire dal primo novembre adeguandolo all’incessante aumento del costo della vita e stiamo studiando le soluzioni migliori per la loro stabilità. Abbiamo fatto il punto sullo stato di attuazione dei Progetti “no oil”, con Eni e Shell Italia per velocizzare gli interventi e renderli più efficaci e produttivi.
Insieme al Presidente Bardi ho tenuto due incontri con le associazioni datoriali dell’industria, della piccola e media impresa e con tutte le associazioni di categoria del commercio, artigianato, turismo, servizi, cooperazione.
C’è un problema di liquidità, mi dicono i nostri piccoli operatori economici, con l’impossibilità, in molti casi, di compartecipare a un investimento.
Quanto agli investimenti sul fronte turistico, ho proposto un bando per albergatori, ristoratori e B&B agganciato a un progetto dedicato all’accoglienza.
Ad ogni modo sono in attesa di avere da tutti i rappresentanti degli organismi di categoria una serie di proposte su cui ragionare insieme per ideare azioni e provvedimenti.
Ritengo che le Pmi costituiscono un pilastro fondamentale della nostra economia e svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo economico e sociale della Basilicata.
La loro importanza risiede soprattutto nel radicamento nelle comunità locali al cui interno sviluppano le attività di produzione e nei nostri piccoli comuni che subiscono l’effetto dello spopolamento.
Ricordo inoltre il Tavolo su Stellantis con i sindacati che ha già dato un primo risultato: la Giunta regionale ha approvato due provvedimenti che agevolano il percorso alla multinazionale automobilistica per la realizzazione a Melfi di un impianto biogas. L’investimento previsto è di 100 milioni di euro. La struttura consentirà all’azienda di produrre in casa l’energia necessaria allo stabilimento, con un abbattimento dei costi.
Sono questi – ha detto - alcuni impegni concreti che abbiamo concretizzato in così poco tempo – ripeto – con il concorso di tutti i soggetti politici e sociali perché siamo sempre più convinti che in questa fase difficile per salvare la Basilicata dalla crisi, che ha motivazioni molti differenziate e di natura internazionale e nazionale, dobbiamo lavorare tutti insieme, senza distinzioni.
Alla base del lavoro il confronto e il dialogo. Il contatto diretto con la mia gente e i soggetti sociali – ha affermato - resterà sempre nel mio agire politico. Il mio impegno che si ispira ai valori francescani si basa su valori imprescindibili quali: l’amicizia sincera, che costituisce la base per relazioni autentiche e durature, trascendendo le semplici convenienze politiche; l’uguaglianza, intesa non solo come principio legale ma come impegno quotidiano per garantire pari opportunità a tutti i cittadini; i diritti umani, visti non solo come diritti inalienabili ma anche come bussola morale per ogni decisione politica, assicurando che nessuno venga lasciato indietro; il rispetto reciproco, essenziale per l’unità sociale; la disponibilità, vista come dovere dell’amministratore pubblico, sempre pronto ad ascoltare e agire per il bene comune. Questi principi sono il fondamento di una comunità coesa e devono guidare la sua visione politica e sociale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|