-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. SS 407 Basentana: onorare gli impegni assunti

11/09/2024

Per gli automobilisti che quotidianamente percorrono la SS 407 Basentana ogni viaggio è letteralmente un’avventura, tra continue deviazioni di corsia dovute ai cantieri – alcuni ormai storici – restringimenti di carreggiata sui ponti, tratti di asfalto ormai in condizioni pessime e persino una galleria nel potentino chiusa da ben 2 anni dopo i danni riportati a causa dell’incendio di un automezzo!

Ai disagi costanti si aggiunge, poi, il pericolo quando le condizioni meteo peggiorano e, come accaduto pochi giorni fa nel tratto compreso tra Salandra e Calciano, arrivano fortissime precipitazioni che trasformano in breve tempo la strada in un pantano di melma e detriti vari provenienti dai lati delle carreggiate, in mancanza di adeguati sistemi di deflusso dell’acqua piovana.

È inaccettabile che un’arteria importante come questa, che collega il potentino con la fascia jonica per un totale di oltre 100 km, sia letteralmente impercorribile da un estremo all’altro, con un tasso di incidentalità che fa registrare ogni anno, purtroppo, nuove vittime.

Anche la doverosa messa in sicurezza avviata ormai da più di due anni con l’allargamento delle carreggiate e l’installazione dello spartitraffico da Calciano in direzione Metaponto, sta creando disagi che vanno ben oltre le fisiologiche difficoltà di percorrenza dovute ai lavori in corso: nel tratto compreso tra Pisticci e Bernalda il posizionamento dei cantieri ha determinato restringimenti di carreggiata tali da creare nuove situazioni di pericolo, specie in caso di transito di automezzi, e notevoli impedimenti nell’accesso alle abitazioni e alle aziende agricole che insistono sulla strada. Questa situazione persiste da mesi, senza che peraltro si vedano mezzi all’opera.

Al riguardo si registrano impegni costantemente assunti dalla Regione Basilicata, da ultimo in un incontro tenutosi pochi giorni fa a Pisticci Scalo alla presenza dell’Assessore alle Infrastrutture Pepe, che ha fornito rassicurazioni circa le tempistiche di realizzazione dei lavori in cantiere e la realizzazione dello svincolo per Marconia e delle complanari per convogliare gli accessi alla Basentana.

Registriamo positivamente queste informazioni, ma al Presidente Bardi e all’Assessore Pepe chiediamo di riferire al Consiglio quale sia il reale cronoprogramma dei lavori in corso sulla SS 407, di vigilare scrupolosamente insieme ad ANAS sulla realizzazione degli stessi e di farsi carico delle notevoli problematiche di sicurezza che si vengono a creare a causa dei frequenti immelmamenti delle corsie, specie in vista della stagione invernale. I cittadini lucani e quanti percorrono la Basentana per lavoro o per visitare i territori, meritano risposte e sicurezza.



Le Consigliere regionali del M5S Basilicata

Viviana Verri, Alessia Araneo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo