-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S. SS 407 Basentana: onorare gli impegni assunti

11/09/2024

Per gli automobilisti che quotidianamente percorrono la SS 407 Basentana ogni viaggio è letteralmente un’avventura, tra continue deviazioni di corsia dovute ai cantieri – alcuni ormai storici – restringimenti di carreggiata sui ponti, tratti di asfalto ormai in condizioni pessime e persino una galleria nel potentino chiusa da ben 2 anni dopo i danni riportati a causa dell’incendio di un automezzo!

Ai disagi costanti si aggiunge, poi, il pericolo quando le condizioni meteo peggiorano e, come accaduto pochi giorni fa nel tratto compreso tra Salandra e Calciano, arrivano fortissime precipitazioni che trasformano in breve tempo la strada in un pantano di melma e detriti vari provenienti dai lati delle carreggiate, in mancanza di adeguati sistemi di deflusso dell’acqua piovana.

È inaccettabile che un’arteria importante come questa, che collega il potentino con la fascia jonica per un totale di oltre 100 km, sia letteralmente impercorribile da un estremo all’altro, con un tasso di incidentalità che fa registrare ogni anno, purtroppo, nuove vittime.

Anche la doverosa messa in sicurezza avviata ormai da più di due anni con l’allargamento delle carreggiate e l’installazione dello spartitraffico da Calciano in direzione Metaponto, sta creando disagi che vanno ben oltre le fisiologiche difficoltà di percorrenza dovute ai lavori in corso: nel tratto compreso tra Pisticci e Bernalda il posizionamento dei cantieri ha determinato restringimenti di carreggiata tali da creare nuove situazioni di pericolo, specie in caso di transito di automezzi, e notevoli impedimenti nell’accesso alle abitazioni e alle aziende agricole che insistono sulla strada. Questa situazione persiste da mesi, senza che peraltro si vedano mezzi all’opera.

Al riguardo si registrano impegni costantemente assunti dalla Regione Basilicata, da ultimo in un incontro tenutosi pochi giorni fa a Pisticci Scalo alla presenza dell’Assessore alle Infrastrutture Pepe, che ha fornito rassicurazioni circa le tempistiche di realizzazione dei lavori in cantiere e la realizzazione dello svincolo per Marconia e delle complanari per convogliare gli accessi alla Basentana.

Registriamo positivamente queste informazioni, ma al Presidente Bardi e all’Assessore Pepe chiediamo di riferire al Consiglio quale sia il reale cronoprogramma dei lavori in corso sulla SS 407, di vigilare scrupolosamente insieme ad ANAS sulla realizzazione degli stessi e di farsi carico delle notevoli problematiche di sicurezza che si vengono a creare a causa dei frequenti immelmamenti delle corsie, specie in vista della stagione invernale. I cittadini lucani e quanti percorrono la Basentana per lavoro o per visitare i territori, meritano risposte e sicurezza.



Le Consigliere regionali del M5S Basilicata

Viviana Verri, Alessia Araneo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronic...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua

11/07/2025 - Verso il Piano Regionale Integrato della Salute

Prosegue in Basilicata il percorso partecipativo per la definizione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030, con l’incontro svoltosi oggi presso il Campus Universitario di Matera. L’appuntamento rientra n...-->continua

11/07/2025 - ASM, Friolo: “Strategico il confronto sul Piano Sanitario Regionale”

Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale Matera, Maurizio Friolo esprime soddisfazione per gli incontri promossi dalla Regione Basilicata volti a definire in maniera condivisa il Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e al...-->continua

11/07/2025 - Marrese: “Nostra mozione sulla Pista Mattei mai discussa, ora basta annunci''

Ho sempre sostenuto che la collocazione naturale dell’Aeroporto della Basilicata fosse nell’area di Pisticci Scalo, dove ricade l’Aviosuperficie “Enrico Mattei”, essendo un luogo baricentrico tra Puglia e Calabria renderebbe più competitivo il tessuto imprendi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo