-->
La voce della Politica
M5S. SS 407 Basentana: onorare gli impegni assunti |
---|
11/09/2024 | Per gli automobilisti che quotidianamente percorrono la SS 407 Basentana ogni viaggio è letteralmente un’avventura, tra continue deviazioni di corsia dovute ai cantieri – alcuni ormai storici – restringimenti di carreggiata sui ponti, tratti di asfalto ormai in condizioni pessime e persino una galleria nel potentino chiusa da ben 2 anni dopo i danni riportati a causa dell’incendio di un automezzo!
Ai disagi costanti si aggiunge, poi, il pericolo quando le condizioni meteo peggiorano e, come accaduto pochi giorni fa nel tratto compreso tra Salandra e Calciano, arrivano fortissime precipitazioni che trasformano in breve tempo la strada in un pantano di melma e detriti vari provenienti dai lati delle carreggiate, in mancanza di adeguati sistemi di deflusso dell’acqua piovana.
È inaccettabile che un’arteria importante come questa, che collega il potentino con la fascia jonica per un totale di oltre 100 km, sia letteralmente impercorribile da un estremo all’altro, con un tasso di incidentalità che fa registrare ogni anno, purtroppo, nuove vittime.
Anche la doverosa messa in sicurezza avviata ormai da più di due anni con l’allargamento delle carreggiate e l’installazione dello spartitraffico da Calciano in direzione Metaponto, sta creando disagi che vanno ben oltre le fisiologiche difficoltà di percorrenza dovute ai lavori in corso: nel tratto compreso tra Pisticci e Bernalda il posizionamento dei cantieri ha determinato restringimenti di carreggiata tali da creare nuove situazioni di pericolo, specie in caso di transito di automezzi, e notevoli impedimenti nell’accesso alle abitazioni e alle aziende agricole che insistono sulla strada. Questa situazione persiste da mesi, senza che peraltro si vedano mezzi all’opera.
Al riguardo si registrano impegni costantemente assunti dalla Regione Basilicata, da ultimo in un incontro tenutosi pochi giorni fa a Pisticci Scalo alla presenza dell’Assessore alle Infrastrutture Pepe, che ha fornito rassicurazioni circa le tempistiche di realizzazione dei lavori in cantiere e la realizzazione dello svincolo per Marconia e delle complanari per convogliare gli accessi alla Basentana.
Registriamo positivamente queste informazioni, ma al Presidente Bardi e all’Assessore Pepe chiediamo di riferire al Consiglio quale sia il reale cronoprogramma dei lavori in corso sulla SS 407, di vigilare scrupolosamente insieme ad ANAS sulla realizzazione degli stessi e di farsi carico delle notevoli problematiche di sicurezza che si vengono a creare a causa dei frequenti immelmamenti delle corsie, specie in vista della stagione invernale. I cittadini lucani e quanti percorrono la Basentana per lavoro o per visitare i territori, meritano risposte e sicurezza.
Le Consigliere regionali del M5S Basilicata
Viviana Verri, Alessia Araneo |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|